
Marco Benesperi in campo insieme ad alcuni dei suoi ragazzi
Sotto gli sguardi attenti dei massimi dirigenti della Lampo Meridien, tra cui il presidente onorario Leandro Fabiani, è iniziata la preparazione che di fatto apre la stagione ufficiale 2025/26. Il nuovo tecnico Marco Benesperi, insieme ai suoi collaboratori, ha preparato una serie di sedute agonistiche e tattiche, utili per trovarsi pronti al via del prossimo campionato di Promozione. Sono state già programmate le amichevoli estive: la prima si giocherà sabato 23 agosto a Lamporecchio contro il Montespertoli. Poi il 27 visita all’Aglianese e il 3 settembre amichevole ai Giardinetti contro il San Miniato Basso. La Lampo Meridien è stata inserita nel triangolare di Coppa Italia con Casalguidi e Cuoiopelli e farà il suo esordio nella seconda gara in programma. Per quanto riguarda il campionato, che inizierà il 14 settembre, la formazione di mister Benesperi è stata inserita nel girone A, insieme alle pistoiesi Ponte Buggianese e Casalguidi. Tra i vari dirigenti presenti al raduno, oltre al presidente Elio Rinaldi e il consigliere Gianfranco Pancani, era presente la nuova figura che è entrata a fare parte dello staff tecnico del Lampo Meridien. Si tratta di Marco Carli, giocatore con una lunga carriera nella Cerretese e negli ultimi tre anni direttore sportivo, sempre nella solita società. Nella Lampo Meridien assume il ruolo di Direttore Sportivo della squadra Juniores Regionale Élite e collaborerà a stretto contatto con la prima squadra.
Il presidente Elio Rinaldi, nella sua dichiarazione, pone gli obiettivi alla squadra da raggiungere nella prossima stagione : "Ho piena fiducia nell’operato del nuovo allenatore Benesperi, un tecnico preparato e ambizioso. Come società gli abbiamo messo a disposizione un ottimo gruppo di giocatori, diversi dei quali di qualità. Ci sono tante novità e per questo motivo sarà necessaria un po’ di pazienza perché il tecnico avrà bisogno di tempo per fare rendere al meglio la squadra. Come obiettivo da centrare sarà quello di entrare nei posti utili per giocarsi i playoff per andare in Eccellenza. Sarà un campionato difficile, abbastanza equilibrato con la presenza di diverse squadre quotate, tre su tutte: il Forte dei Marmi, il Pietrasanta e la Fortis Juventus. Da qualche giorno è iniziata anche la preparazione, sotto la guida del tecnico Mirko Giorgetti, della squadra juniores che partecipa al campionato èlite".
Massimo Mancini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su