
Chiude di nuovo il rifugio Uso di Sotto, situato nella Svizzera Pesciatina a circa 900 metri di altitudine sopra gli abitati di San Quirico Valleriana, Stiappa e Pontito. La motivazione della chiusura sembra sia dovuta a problemi economici e di organico che la Cooperativa Sociale che l’aveva in gestione doveva sostenere. I locali di proprietà del Comune di Pescia erano infatti stati affidati nel 2019 al sodalizio che ha sede a Ponte Buggianese e che si occupa anche di reinserimenti a scopo terapeutico e che offre possibilità di lavoro a chi termina in maniera positiva determinati programmi. Proprio alcuni di questi giovani che si erano impegnati su questi temi avevano trovato una semplice ma importante occupazione nella struttura montana, che ne permetteva l’apertura durante tutto l’anno.
Il rifugio Uso di Sotto era ormai diventato un punto di riferimento per escursionisti, appassionati di trekking e soprattutto un punto di sosta per chi fa mountain bike, oppure come base per esercitazioni di Protezione Civile e antincendio, come è stato lo scorso anno, visto che dispone anche di un invaso utilizzato appunto dagli elicotteri. Il rifugio era diventato meta di tutti coloro che si volevano immergere nella natura anche per mangiare un piatto tipico della montagna e anche solo per fermarsi a prendere un caffè o un thè caldo.
Dagli uffici municipali arriva la notizia che il Comune sta lavorando per varare un nuovo bando che garantisca l’apertura della struttura possibilmente tutti i dodici mesi dell’anno.
Stefano Incerpi