MARCO A. INNOCENTI
Cronaca

Montecatini: il turismo cresce, ma è lontano dal pre-Covid

Le presenze dei primi tre mesi di quest’anno registrano aumenti vistosi sul 2021. Ma il raffronto con 2019 e 2020 resta impietoso

Le analisi sul turismo riportano sempre alla situazione Terme

Montecatini Terme (Pistoia), 8 giugno 2022 - L’aumento delle presenze c’è, ma è illusorio. Certo, rispetto al primo trimestre del 2021 i dati dei pernottamenti di gennaio, febbraio e marzo – già peraltro mesi storicamente di bassa affluenza turistica – fanno registrare incrementi piuttosto vistosi. A gennaio +118% di italiani e +457% di stranieri; a febbraio rispettivamente +75% e +602%, a marzo +171% e +2261%. Esultare sarebbe però fuori luogo. Il raffronto deve essere fatto per gennaio e febbraio sugli stessi mesi del 2020, quando ancora la pandemia non era scattata in Italia. Allora vediamo che le 17.412 presenze di italiani a gennaio 2022 stridono con le 23.006 di due anni fa; idem il raffronto fra le 3.376 di stranieri di quest’anno e le 23.346 del 2020. Stessa storia per febbraio: nel 2022 le presenze italiane sono state 16.369, due anni fa 20.163; per gli stranieri sono 5.779 ed erano 19.980.

Marzo si presentava come periodo più interessante, perché già in grado di fornire un’indicazione tendenziale della stagione. Ebbene le presenze di italiani sono state 23.298. Qui il vero raffronto va fatto sul 2019, perché nel 2020 la pandemia era già divampata. Nel marzo di tre anni gli italiani furono 38.509. Frustrante poi il confronto sul fronte degli ospiti stranieri: 24.281 nel marzo di quest’anno e 69.398 nel 2019.

Inutile fare calcoli di perdite in percentuale: le differenza è netta e dimostra che anche il 2022 è partito sì con un aumento rispetto ai tempi bui del 2020 e 2021, ma risulta sempre ben distante dagli standard cui eravamo abituati prima del Covid. Non resta che attendere il dato di aprile per vedere se le sensazioni positive avute a Pasqua troveranno conferma nei numeri.