REDAZIONE MONTECATINI

Corsa dei vip, vince l'attore Patrizio Rispo

Appuntamento speciale all'ippodromo Sesana

Patrizio Rispo (a destra) ha trionfato al Sesana

Montecatini 14 agosto 2017 - Cavalli protagonisti del fine settimana che ha preceduto il Ferragosto. All’ippodromo Sesana la corsa delle pariglie è un appuntamento imperdibile. A vincere l’edizione 2017 è Antonio Velotti: il driver napoletano con i due pupilli di scuderia Orgogliosa Op e Rainbow As è partito forte e sull’errore della coppia di Edoardo Baldi Talita’s Cage-Trivet Cash è sfilato al comando. Vano il tentativo di Giuseppe Lombardo jr con Poseidon Bar e Rondinella Cla. Velotti ha potuto dare sfogo a tutta la sua gioia in retta di arrivo.

Nel menu serale del Sesana c’era spazio anche per la finale del trotto montato. Un paio di partenze richiamate hanno innervosito i cavalli in pista e la corsa ha visto diversi soggetti in rottura, tra cui il favorito Satchmo As. Ha invece fatto tutto bene Obama di Celo: un Alessio Vannucci particolarmente in forma ha ripetuto la tattica della fuga in avanti con il portacolori della scuderia Mistero e la missione è riuscita alla perfezione. Ribot Zs ha provato ad avvicinarsi al vincitore, ma si è dovuto accontentare del secondo posto su Noodles Bieffe. 

C’era attesa anche per la cosiddetta Corsa delle Stelle, con guidatori-vip. Ha vinto l’attore Patrizio Rispo, uno dei volti più amati della celebre soap «Un posto al sole». L’attore campano, nonostante fosse soltanto alla terza esperienza in sediolo, è stato interprete impeccabile di Reims dei Greppi nell’invito-spettacolo: il cavallo allenato da Giuseppe Tutino ha usufruito della scia di Tahir Tadd, che è andato in pressing costante su Time Taf e poi ai 400 finali ha attaccato per prendere in breve largo vantaggio. 

A Montecatini in questi giorni è tornato «Incanto Liberty», alla sua seconda edizione grazie all’associazione “Il Cavallo e l’Uomo”. E’ un’esibizione di carrozze d’epoca, ma anche sfilate in costume (l’equipaggio delle carrozze veste abiti dell’Ottocento e di inizio Novecento), rappresentazioni teatrali ed esposizione di opere di Galileo Chini. Ad accompagnare questa sorta di viaggio nel tempo la musica del «Pianista fuori posto», il maestro Paolo Zanarella. Oggi dalle 18 si terrà l’esibizione teatrale dal titolo «Liberty: Galileo Chini da l’Arte della Ceramica alle Fornaci di San Lorenzo», a cura di Vieri Chini e dell’associazione culturale «Teatro Idea» di Borgo San Lorenzo allo stabilimento Tamerici, in collaborazione con Hangar associazione culturale musicale.

Alle 21.30 la grande sfilata notturna con partenza dall’ippodromo Sesana fino al centro della città. Le carrozze saranno precedute dal corteo di tamburini e chiarine a cura del rione Casina Rossa di Montecatini. Dal palco di viale Verdi saranno poi annunciati gli equipaggi in arrivo, descrivendone lo stile e le caratteristiche. La manifestazione termina verso mezzanotte con il rientro sempre alle scuderie dell’ippodromo del trotto.