
Il Comune punta alla creazione di una Destination Management Company (Dmc) nell’ambito territoriale della Valdinievole che abbia come principale ruolo quello di gestire servizi e costruire prodotti turistici verso i mercati nazionali e internazionali ritenuti strategici allo scopo di accrescerne visibilità e attrattività. "A fronte dell’esperienza passata – riporta l’ente sul proprio sito web – tale struttura dovrà opportunamente prevedere al proprio interno figure di product manager ossia di responsabile dei singoli prodotti turistici con il compito principale di definire gli obiettivi commerciali e gli strumenti e le strategie di marketing più efficaci per raggiungerli".
L’avviso pubblicato mira a ricevere offerte e preventivi per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici, in modo non vincolante. La durata del contratto è di 18 mesi dalla data della stipula. L’amministrazione si riserva di procedere a una eventuale proroga del servizio affidato, a costo e servizi invariati. L’importo massimo del servizio ammonta a 59.836 euro oltre a 13.164 euro di iva, per un totale di 73.000 euro. "Committente e affidatario – prosegue l’avviso – concordano sulla necessità di effettuare incontri periodici di monitoraggio dell’andamento delle attività. Una volta affidato il servizio, il settore Sport, Turismo e Coordinamento valutata l’opportunità di incrementare o ridurre il budget relativo ai servizi propri dell’operatore economico; si riserva la possibilità di introdurre variazioni al contratto. Le parti potranno tuttavia concordare eventuali modifiche al programma delle attività che si ritenessero necessarie a seguito dei risultati fino a quel momento ottenuti. Qualora le condizioni non dovessero essere rispettate, ovvero il servizio risultasse carente, si procederà con la rescissione immediata del contratto e all’operatore economico affidatario sarà corrisposto solo l’importo del servizio correttamente eseguito. Nel caso l’operatore dimostrasse inefficienze, si procederà con la massima urgenza alla chiamata di altro soggetto esecutore, ponendo a carico del soggetto ogni onere derivante".
L’operatore economico che presenta l’offerta deve possedere l’iscrizione nel Registro delle imprese della Camera di Commercio per attività coerenti; l’iscrizione e l’abilitazione al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (Start) per iniziative e categorie compatibili con la fornitura; la regolarità di iscrizione e contributiva agli enti previdenziali, assistenziali, assicurativi; i requisiti di capacita economico-finanziaria. Chi presenta l’offerta deve possedere un’adeguata polizza assicurativa a garanzia e copertura del servizio; requisiti di capacità tecnica, dimostrando di aver già lavorato per Ambiti turistici o soggetti pubblici territoriali equivalenti (non amministrazioni comunali) con funzione di destination management company per almeno tre anni nell’ultimo quinquennio.
Le offerte dovranno pervenire entro le 10 del 20 gennaio a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected] e per conoscenza all’indirizzo [email protected] .
Mai