ANTONIO MANNORI
Cronaca

Ciclismo, Natali dalle maglie alle mascherine

Direttore dell'azienda l'ex professionista Marino Palandri

L'ex corridore professionista Marino Palandri direttore della Natali Sports Wear

Uzzano (Pistoia), 19 aprile 2020 - Il marchio di questa azienda pistoiese con sede a Uzzano è nato oltre 50 anni fa, per la precisione nel 1968. Nel campo dello sport, ciclismo in primis, le maglie firmate da Natali sono da sempre conosciute, e spesso l’azienda è stato sponsor di manifestazioni ciclistiche fornendo le maglie ai vari leader delle classifiche, come nel caso di “Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race” l’evento di mountain bike a tappe in programma dal 19 al 25 luglio, coronavirus permettendo. Ma questa volta l’azienda di Uzzano è salita alla ribalta scendendo in campo per affrontare una battaglia ben più severa degli spettacolari percorsi, delle salite e delle discese, di una manifestazione fuoristrada.

Come diverse altre eccellenze dell’abbigliamento Made in Italy, la Natali ha scelto di convertire la sua produzione nella cucitura di mascherine sanitarie e l’azienda toscana ne ha già prodotto circa 10mila, destinate in questa fase ad aziende private ed enti locali, in attesa del completamento dell’iter di certificazione per la fornitura ad ospedali e protezione civile.

“In questa situazione di grave difficoltà, abbiamo scelto di provare a dare il nostro contributo, rendendoci utili al contenimento dell’emergenza – spiega il direttore di Natali Sports Wear, Marino Palandri, ex corridore fino alla categoria professionisti -. Siamo felici di essere riusciti a supportare diverse aziende ed enti del nostro territorio, e speriamo presto di poter contribuire anche a proteggere chi lavora in prima linea contro il virus, negli ospedali e nella protezione civile”.

Il marchio Natali nato da un’idea di Bruno Natali e Licia Convalle, che aprirono un laboratorio di maglieria sotto casa. Fino dai primi anni hanno puntato alla qualità del prodotto e il Made in Italy, gli ha portati a raggiungere e festeggiare due anni fa il traguardo del Cinquantenario. Da sempre l’abbigliamento ciclistico rappresenta il principale settore per la ditta di Uzzano, che peraltro opera anche in altre discipline sportive. Ora questa nuova sfida da vincere, ma Natali è abituato a farlo.