EMANUELE CUTSODONTIS
Cronaca

Montecatini capitale degli esports. Lucca Comics & Games sbarca con le finali di League of Legends

Dal 12 al 14 settembre la città si trasformerà per tre giorni in un hub nazionale del gaming competitivo. Ricco il calendario di eventi e attività interattive, una vera e propria festa della cultura pop e digitale.

A Montecatini sarà eletto il campione della Summer Split 2025 in un evento rivolto alle generazioni Z e Alpha

A Montecatini sarà eletto il campione della Summer Split 2025 in un evento rivolto alle generazioni Z e Alpha

Lucca 365 è un progetto che si propone di ampliare la proposta di Lucca Comics & Games con eventi sviluppati nel corso di tutto l’anno. In questo ambito è nata una collaborazione con il Comune di Montecatini Terme, che ospiterà semifinali e finali del Campionato Italiano di League of Legends organizzate da PG Esports. Nel weekend del 12, 13 e 14 settembre sarà eletto il campione della Summer Split 2025 in un evento rivolto alle generazioni Z e Alpha che punta a coinvolgere famiglie, curiosi e appassionati. La città diventerà un hub nazionale del gaming competitivo, con attività interattive e intrattenimento per tutte le età una festa della cultura pop e digitale, per valorizzare il patrimonio urbano della città, guardando alle nuove generazioni e generando un indotto positivo.

"Vogliamo ridare vita agli spazi, raccontarli attraverso linguaggi contemporanei, costruire un legame duraturo tra territorio e nuove comunità – commenta il sindaco Claudio Del Rosso –. Montecatini ha le carte in regola per essere una destinazione innovativa, giovane e culturalmente vivace. I Comics sono una presenza fissa in città: in quel periodo Montecatini si rianima. Addirittura ha allungato l’apertura degli hotel. Con la crescita dei Comics gli alberghi stagionali chiudono al termine del salone. Appena sono diventato sindaco è nata un percorso di collaborazione che ci ha portato a oggi, grazie anche a un confronto con il sindaco di Lucca Mario Pardini, sindaco illuminato a cui mi ispiro molto. Non dovremo aspettarci numeri paragonabili a quelli del salone, ma avremo un ritorno comunicativo eccezionale. Questo rientra nel mio progetto della Grande Metropoli della A11. Sto dialogando con i sindaci di altre città per fare squadra, perché tutti insieme siamo una grande metropoli".

Le finali del Campionato Italiano di League of Legends, seguito da milioni di spettatori, saranno un’esperienza immersiva. "Da anni LC&G collabora con il Comune di Montecatini – ricorda Emanuele Vietina, direttore Lucca Comics & Games –. Montecatini era già un territorio che collaborava stabilmente, vista la sua grande capacità ricettiva e la sua tradizione di ospitalità. Con il sindaco Del Rosso vogliamo alzare l’asticella: abbiamo coinvolto i nostri partner del videogioco Esports PG, e abbiamo portato le finali nazionali del più grande videogioco esports. Forse la città che ospitava un evento iconico come Miss Italia torna a ruggire nel panorama nazionale, con un evento fondamentale per le generazioni Z e Alpha. Ci aspettiamo 1.500 partecipanti, ma visto che questi giochi vivono online, pensiamo a un pubblico di giovani che guarderà a Montecatini, nell’ordine di 100mila visualizzazioni".

Emanuele Cutsodontis