REDAZIONE MONTECATINI

Mezzo milione per l’ex Apt. Fondi in arrivo dal ministero

Il governo è pronto a erogare la somma per la ristrutturazione del Palazzo del turismo di viale Verdi

Mezzo milione per l’ex Apt. Fondi in arrivo dal ministero

Il governo eroga oltre 500mila euro per finanziare il primo lotto dei lavori di ristrutturazione del Palazzo del turismo di viale Verdi, ex sede dell’Agenzia per il turismo. L’edificio è appartenuto alla Provincia fino alla riforma dell’ente, che ha sancito il passaggio al Comune di Pistoia. Quest’ultimo ha deciso di concedere l’immobile in comodato gratuito a quello di Montecatini. Il ministero del Turismo ha deciso di finanziare l’intervento di ristrutturazione previsto a livello cittadino, per il quale l’amministrazione potrà spendere ulteriori 800mila euro. I lavori dovrebbero essere appaltati nella seconda metà del 2025.

Il Comune vuole portare a nuova vita il Palazzo del Turismo di viale Verdi e, per questo, ha puntato ai fondi del ministero. L’edificio, che per tanti anni è stato il punto di riferimento della promozione della città e di tutta la Valdinievole, a oggi funziona a scartamento ridotto. La sede della ex Agenzia per il turismo, una volta di competenza della Provincia, dopo il depotenziamento di questo ente deciso dalla riforma Del Rio, è passato per quattro quinti, la parte legata al turismo, al Comune capoluogo. La parte strettamente legata al patrimonio, un quinto, è rimasta alla Provincia. Pistoia non ha alcun interesse a occuparsi di un immobile a Montecatini e ha raggiunto senza problemi un accordo con l’amministrazione cittadina per la concessione gratuita in gestione dell’edificio per i prossimi venti anni.

Il Comune, alcuni mesi fa, ha approvato le linee guida relative ai lavori di ristrutturazione, miglioramento energetico ed eliminazione delle barriere architettoniche alla ex Apt. Il documento è stato trasmesso al ministero. Il Fondo unico nazionale del turismo comporta una copertura fino all’80% del costo complessivo dei lavori in conto capitale di progetti di questo genere. Il geometra Paola Catani, titolare di posizione organizzativa all’ufficio lavori pubblici, è la responsabile dell’attività negoziale e gestionale per ottenere il finanziamento da Roma.

La rinascita dell’ex Apt di viale Verdi sarebbe senza dubbio un obiettivo importante da raggiungere per il recupero dell’identità cittadina. Alfredo Michelotti, nella sua celebre pubblicazione sulla città uscita negli anni Settanta, racconta la storia dell’edificio. L’Azienda autonoma di cura e soggiorno (il nome precedente delle Agenzie per il turismo) fu istituita nel 1928. Il primo ufficio informazioni fu aperto accanto all’ingresso del Teatro Verdi.

Daniele Bernardini