
Le due classi quinte dell’elementare Don Facibeni sono prime nella graduatoria nazionale di "Matematica senza frontiere", l’edizione italiana di Mathématiques sans frontières, nata per le scuole nel 1989 nell’Alsazia del Nord, a cura di Inspection pédagogique régionale de mathématiques, ovvero l’istituto di ricerca sull’insegnamento della matematica e Accademia di Strasburgo ed è diffusa in Italia dal 1991.
La maestra Francesca Mancin, che in questi cinque anni ha seguito gli alunni primi in graduatoria, annuncia con orgoglio il risultato conseguito: "Le due sezioni delle classi quinte Don Facibeni, la sezione A e B sono risultate prime in graduatoria nazionale in quella che è stata una competizione in lingua inglese e poi incentrata su giochi logici. Nonostante siamo nel periodo della didattica a distanza, gli alunni sono stati bravissimi nell’organizzarsi e a collaborare da casa in piccoli gruppi che, attraverso una piattaforma on line, hanno potuto cooperare alla riuscita di questa competizione. Si è svolta il 21 maggio e in questi giorni, abbiamo appreso il bellissimo risultato. Ci siamo iscritti alle competizioni, ma non pensavamo certo di tagliare un traguardo così elevato; abbiamo partecipato anche per arricchire con un’attività interessante il periodo della didattica a distanza".
"Si è trattato – va avanti la maestra – di esercizi in inglese e di ragionamento logico, in cui i bambini sono stati molto bravi, conseguendo punteggi tali per cui le nostre due quinte sono risultate prime in graduatoria a pari merito in Italia".
Appena si è diffusa la notizia, sono stati moltissimi i commenti di congratulazioni: "Gli alunni – dice Mancin – hanno ricevuto i complimenti della dirigente scolastica dell’istituto Chini Roberta Tommei, di tutti i docenti e delle famiglie". Una gioia particolarmente gradita in questo periodo, in cui si è resa necessaria la didattica a distanza e in cui le scuole hanno dato vita, con la preziosa collaborazione delle famiglie e grazie all’impegno degli alunni, a tante attività diversificate per favorire l’apprendimento. "Sono particolarmente contenta – commenta la maestra Mancin – che i bambini abbiano avuto questa soddisfazione. So che sono superfelici di questo risultato. Oggi non facciamo che ricevere telefonate di complimenti da parte di tantissime persone. Bravissimi bambini".
Valentina Spisa