REDAZIONE MONTECATINI

L’artigiano delle scarpe Picone premiato per la sua arte a Roma

L'artigiano calzaturiero Lucio Picone riceve un premio a Roma per le sue scarpe su misura, simbolo dell'eccellenza dell'artigianato italiano.

L’artigiano delle scarpe Picone premiato per la sua arte a Roma

"Io questo lavoro devo ringraziarlo perché di soddisfazioni me ne ha date tante in tutto il mondo". A dirlo è Lucio Picone, artigiano calzaturiero che dopo una lunga gavetta in fabbrica, fin dal 1975, nel 2005 ha deciso di intraprendere la strada da solo e cominciare a fare scarpe su misura. Da lui sono passati politici, personaggio dello spettacolo e sportivi ed è stato insignito di numerosi riconoscimenti per la sua arte, ma recentemente ha ricevuto un premio del tutto particolare in Campidoglio a Roma. Nella suggestiva cornice dell’ambasciata di Bulgaria è andato in scena il ’Bel Paese’ con i ’Colori dell’Anima’, il format Doc Italy dedicato alle ambasciate astere nella capitale in cui l’Italia e il Paese ospitante si mostrano mettendo in mostra le loro eccellenze con un elemento protagonista: i colori delle bandiere simbolo di identità nazionale e della propria storia.

Doc Italy ha raccontato lo Stivale delle meraviglie grazie ai suoi incredibili tesori, l’agroalimentare, l’arte, l’artigianato, la cultura, la moda, la musica, la storia, le tradizioni, lo spettacolo e i suoi grandi maestri del gusto e del bere. Lucio è stato tra i premiati dall’ambasciatore bulgaro Todor Stoyanov, e ha avuto l’onore di ricreare negli splendidi saloni di Villa Centurini a Roma la sua incantevole Bottega di Pieve a Nievole. "Nella bottega di Lucio – ha detto il sindaco Gilda Diolaiuti – sono passati tanti personaggi famosi sia del mondo dello spettacolo che della politica che dello sport: dal compianto Fabrizio Frizzi a Cristiana Capotondi a uno dei cuochi più apprezzati d’Italia, Gianfranco Vissani, a Fausto Bertinotti a Massimo D’Alema, a Marcello Lippi a Fabio Galante e tanti altri ancora. Le scarpe di Lucio, conosciute anche oltre oceano, contribuiscono a tenere alto il grande valore dell’ artigianato, un’eccellenza italiana che merita tutta la nostra attenzione".

Arianna Fisicaro