REDAZIONE MONTECATINI

Pescia, l'incendio distrugge venti ettari di bosco

Dopo la grande mobilitazione di uomini e mezzi, il rogo è sotto controllo. Proseguono le operazioni di bonifica

Incendio nei boschi vicino a Pescia

Pescia (Pistoia), 26 marzo 2022 - Venti ettari di bosco andati in fumo. Secondo le prime stime della Regione Toscana, è questa la momentanea conta dei danni provocati dal potente incendio divampato nel territorio di Pescia (Pistoia), in zona di Pontito, ora sotto controllo grazie allo sforzo delle squadre di terra e all'impiego di elicotteri e dei Canadair che hanno pescato acqua dal lago di Bilancino.

Le operazioni di bonifica proseguiranno per tutta la giornata con arrivo di nuove squadre di operai forestali e volontari. La stima provvisoria della superficie bruciata è appunto di circa 20 ettari di bosco ceduo di castagno. Lo riferisce la Regione Toscana. Dall'alba, due elicotteri del sistema regionale operano su Pontito nel Comune di Pescia (Pistoia). Iniziato nel tardo pomeriggio di venerdì, stanotte l'incendio ha risalito alcuni valloni e attualmente interessa i crinali della montagna.

In attesa dell'arrivo dei Canadair richiesti, a terra operano da ieri squadre di volontariato Aib e operai forestali sotto il coordinamento di un direttore operazioni. Per rinforzare il dispositivo di spegnimento sono giunte squadre di volontariato Aib da fuori provincia ed è stata attivata la procedura del coordinamento assistito che prevede l'utilizzo di figure specializzate e la divisione in settori operativi dell'incendio in modo da razionalizzare le risorse e concentrarle nei punti più pericolosi applicando strategie di attacco condivise.

In queste giornate, con numeri di eventi assimilabili a quelli del periodo estivo, è fondamentale la massima attenzione nelle attività svolte in campagna. Si ricorda che è prorogato fino a domenica 3 aprile, e su tutto il territorio regionale, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.