REDAZIONE MONTECATINI

Il ritorno del cinema all’aperto Lavarini si sposta a Monsummano

Chiusa, non senza polemica, la lunga esperienza di Montecatini Terme la rassegna al parco Bowie

Torna dopo anni il cinema all’aperto a Monsummano, nel parco di villa Martini, dedicato a David Bowie. La rassegna, che comincerà a luglio. "La rassegna è curata da Lorenzo Lavarini, un giovane che ci ha creduto – ha detto il sindaco Simona De Caro – con un programma che esalterà tutti. Sono felice che Lorenzo Lavorini abbia creduto in questo progetto e lo abbia portato a Monsummano a villa Martini. Dobbiamo lanciare il messaggio dell’importanza della partecipazione delle persone. Lorenzo è un giovane di Montecatini che investe a Monsummano e dobbiamo dargli la possibilità di proseguire per gli anni a seguire questo progetto". Particolarmente soddisfatta del ritorno del cinema alla villa è l’assessore alla cultura Elena Sinimberghi. "Vorrei cominciare con Lorenzo non solo il cinema all’aperto ma anche una collaborazione anche di laboratorio artistico e cinematografico. Praticamente – prosegue la vicesindaco – il cinema Imperiale si è trasferito da noi e così faremo aperture straordinarie anche al museo in modo da valorizzare la settima arte insieme alle mostre". A questo proposito nei giorni del 8, 17, 22 e 29 luglio dalle 20,45 fino alla fine del film sarà possibile anche accedere al Mac,n e visitare gratuitamente la mostra Humanitas che comprende anche opere di Gottuso. Il primo appuntamento è per venerdì primo luglio con "Il sesso degli angeli" di Leonardo Pieraccioni e poi sabato 2 "Top Gun: Maverick" e domenica 3 "Belfast" di Kenneth Branagh. Si riparte poi giovedì 7 con "Sonic 2", venerdì 8 "Ennio" di Giuseppe Tornatore, sabato 9 "Corro da te" di Riccardo Milani e domenica 10 "Assassinio sul Nilo" di Kenneth Branagh. Giovedì 14 luglio in programmazione ci sarà "Troppo cattivi" di Pierre Perifel, venerdì 15 "Una famiglia vincente – King Richard", sabato 16 "7 donne e un mistero" di Alessandro Genovesi e domenica 17 "House of Gucci" di Ridley Scott. Giovedì 21 "Lightyear – La vera storia di Buzz" di animazione, venerdì 22 "L’arma dell’inganno", sabato 23 "E’ stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino e domenica 24 "Nostalgia" di Mario Martone.

Arianna Fisicaro