
"Invito all’ascolto" prosegue con un nuovo appuntamento fissato per sabato 12 marzo alle 18 alle Terme Tamerici. "Il flauto traverso nel salotto romantico" è il titolo della serata, che vedrà il flautista Arcadio Baracchi interpretare pagine di grande virtuosismo di Chopin, Kohler, Briccialdi e Gastaldon. In coda al programma verrà dedicato uno spazio alle musiche del Fondo Venturi della biblioteca comunale "Leandro Magnani" di Montecatini Terme.
Al pianoforte Giuseppe Tavanti, che illustrerà i brani eseguiti. Ingresso libero con green pass rinforzato. Lo spettacolo è allestito in collaborazione con l’assessorato alla cultura e l’associazione "Incanto Liberty", con il sostegno della Fondazione Cadda di Risparmio di Pistoia e Pescia e il patrocinio di Provincia e Regione.
Nato nel 1974, il fiorentino Arcadio Baracchi si è diplomato a 17 anni al Conservatorio Cherubini, iniziando già da giovanissimo a esibirsi. Conta al suo attivo centinaia di concerti in recital, come solista con orchestra, in gruppi da camera ed ensemble; il suo repertorio spazia dal periodo antico e classico, al jazz alla sperimentazione moderna e contemporanea. Per il suo perfezionamento ha seguito le lezioni in Italia e all’estero di flautisti di fama (basterà citare Severino Gazzelloni), conseguendo il diploma dell’Accademia Internazionale Incontri. E’ risultato vincitore in concorsi nazionali e internazionali fra i quali il Rovere d’oro, Internazionale Tortona, Internazionale Pietra Ligure.
Ha cominciato la propria attività concertistica a 12 anni suonando in duo con R. Fabbriciani; da allora ha suonato spaziando dalla musica antica alla contemporanea, sia da solista che in numerose compagini cameristiche. E’ stato anche protagonista di appuntamenti delle stagioni del San Carlo di Napoli, del Maggio Musicale Fiorentino, del Teatro Grande di Brescia, della Biennale di Venezia, dell’Unione Musicale di Torino, dell’Accademia Chigiana di Siena.