REDAZIONE MONTECATINI

Toscana in festa: Rossetti e Bacosi d’oro nello skeet misto, esultano la Valdinievole e Cetona

Olimpiadi di Parigi, un’altra grande affermazione per il Granducato. Entrambi venivano da altre importanti affermazioni ai Giochi Olimpici di Rio e Tokyo

L'esultanza di Bacosi e Rossetti: oro tutto toscano nello skeet a squadre misto

L'esultanza di Bacosi e Rossetti: oro tutto toscano nello skeet a squadre misto

Ponte Buggianese, 5 agosto 2024 – La Valdinievole esulta per Gabriele Rossetti alle Olimpiadi di Parigi. E’ oro per lui in coppia con Diana Bacosi nello skeet misto. Una medaglia tutta toscana. Fa festa anche Cetona, in provincia di Siena, dove vive Sara Bacosi. 

Una gara ad altissima tensione, ma alla fine appunto la Valdinievole e la Toscana possono esultare per un atleta che già aveva ottenuto un oro pesantissimo alle Olimpiadi di Rio De Janeiro nel 2016. Il compianto padre Bruno, scomparso nel 2018, è stato un riferimento per il tiro a volo italiano. Aveva vinto il bronzo nella stessa specialità a Barcellona ‘92. 

La coppia italiana ha battuto gli americani Smith e Hancock per 45-44. Decisiva l'ultima serie in cui Bacosi ha rotto tutti e quattro i piattelli.

Rossetti, il pensiero al compianto papà Bruno

Fu proprio il padre Bruno a introdurre Gabriele alla disciplina. La famiglia di Rossetti, con in particolarel a mamma Isabella, gestisce il tiro a volo di Pieve a Nievole. Una squadra in cui c’è tanta toscana quella dello skeet. Il tecnico infatti è Andrea Benelli, fiorentino, un nome di primissimo piano del tiro al volo, che ha vinto tutto in carriera. 

Olimpiadi di Parigi che sono un ottovolante per Rossetti, escluso dalla finale olimpica del singolo per un soffio con grande amarezza. Questo oro ripaga di tutti gli sforzi e le amarezze. E’ un grandissimo risultato per l’Italia. 

A Chateauroux, Bacosi e Rossetti hanno centrato così il nono oro per l'Italia in queste Olimpiadi di Parigi, la seconda medaglia del tiro a volo dopo l'argento di Silvana Maria Stanco nella fossa olimpica. Il bronzo è andato invece ai cinesi Jiang Yiting e Lyu Jianlin. Per Diana Bacosi è la terza medaglia ai Giochi dopo l'oro di Rio nel 2016 e l'argento di Tokyo 2020. 

Diana Bacosi, un successo dietro l’altro

Una vera autorità nel tiro a volo. Diana Bacosi ha vinto tantissimo. Entusiasmante l’oro di Rio, che conquistò nella sfida con Chiara Cainero. Bacosi ha interrotto la sua carriera per la gravidanza, per diventare madre, tornando poi a mietere successi. Ha al suo attivo anche un argento a Tokyo 2021. Questo oro a Parigi 2024 corona una carriera unica. Nata a Città della Pieve, è però toscana a tutti gli effetti. Vive a Cetona, comune in provincia di Siena.