
di Valentina Spisa
Torna nel segno della ripartenza, con la quinta edizione: "Open week da Leonardo a Pinocchio", dal 14 aprile al primo maggio, progetto di "area" che si fonda sulla sinergia del territorio per valorizzare le eccellenze turistiche di Montecatini Terme e la Valdinievole. Centinaia di eventi per tre week end: dal 14 al 18 aprile, dal 21 al 25 aprile, dal 28 aprile al primo maggio, il cui programma completo, per ogni Comune, è consultabile al sito: www.open-week.it. Ieri la conferenza stampa di presentazione. Francesca Greco, vicesindaco e assessore al turismo di Montecatini Terme, ha fatto gli onori di casa, accogliendo nella sala consiliare del Comune termale, in ordine di saluto e intervento: Sara Sostegni, assessore alla cultura e turismo di Larciano, Eminio Maraia, assessore alla cultura e turismo di Pieve a Nievole, Dino Cordio, sindaco di Uzzano, Valerio Pellegrini, assessore al turismo di Buggiano, Elena Sinimberghi, vicesindaco e assessore turismo e cultura di Monsummano Terme, Nicola Tesi, sindaco di Ponte Buggianese con Fulvio Rosellini, consigliere delegato al turismo. Intervenuti anche Simona Pallini e – in sala Massimo Chiti e Andrea Rossi Paggetti – per gli uffici, ArtiAmo, guide turistiche per la Toscana, Angeli del Bello di Montecatini Terme, Paola Galassi per la Pro loco di Montecatini Terme, Alessandro Bracali e Pierantonio Rossi per Incanto Liberty, Riccardo Grazzini, presidente Bike Academy Valdinievole, Antonietta Schettino per Montecatini Marathon. Il vicesindaco Francesca Greco afferma: "Open week è un’iniziativa che nasce nel 2014 ed ha rappresentato, di fatto, un evento precursore di quello che, nel 2019, sulla scia delle disposizioni del Testo unico regionale sul turismo – la legge regionale numero 86 del 2016 – è diventato l’Ambito turistico della Valdinievole. Si tratta, infatti, di un vero e proprio evento di "area" che ambisce a coordinare e promuovere in un calendario unitario e ricchissimo, varie proposte di offerta turistica. Queste proposte, oltre 250, sono le più diverse, rivolte ad un pubblico eterogeneo di cittadini, turisti, giovani e famiglie. Si tratta di passeggiate e trekking urbano, eventi di cicloturismo, visite gratuite alle eccellenze culturali ed artistiche del territorio, aperture di musei e mostre espositive, concerti, circuiti della memoria. Riconfermati – annuncia il vicesindaco Greco – alcuni pilastri delle passate edizioni, come le escursioni in barchino nel Padule di Fucecchio, il sistema diffuso dei borghi, le passeggiate all’interno di splendide oasi naturalistiche, le degustazioni di prodotti tipici a cui si aggiungono quest’anno circuiti più strettamente attinenti al patrimonio artistico, attraverso aperture gratuite di musei e mostre espositive. Nella città di Montecatini Terme, recentemente nominata patrimonio Unesco, i visitatori – attraverso un sistema diffuso di guide specializzate – potranno godere delle suggestive bellezze Liberty. Ogni Comune si è impegnato a promuovere il proprio territorio – sottolinea – e lo fa all’interno di questo evento su cui abbiamo scelto di investire anche dal punto di vista della comunicazione on line e off line per aumentare l’attrattività anche oltre il livello regionale. E’ stata svolta, da questo punto di vista, un’azione forte di coordinamento anche con il portale di Regione Toscana: visittuscany. L’intento comune – aggiunge – è stato quello di coinvolgere il più possibile in questo processo partecipativo e di composizione del calendario di Open Week gli operatori turistici del territorio, in una sinergia tra pubblico e privato che costituisce lo specimen della promozione turistica e senza la quale tale iniziativa non avrebbe vita. Ringrazio – conclude – i sindaci e assessori al turismo che si sono impegnati di persona e hanno contribuito con le loro proposte alla realizzazione dell’evento. Ringrazio inoltre tutti gli uffici pubblici che si sono adoperati per concretizzare al meglio questa edizione di Open Week. E’ stata una forte volontà della Conferenza dei sindaci dell’Ambito turistico a organizzare questa quinta edizione".