REDAZIONE MONTECATINI

Cinghiali in città a Montecatini, primo abbattimento

Lo ha effettuato la polizia provinciale dopo il via libera della Regione. "Ungulati da eradicare dalle aree non vocate"

Cinghiali in città a Montecatini, primo abbattimento

Montecatini, 1 aprile 2022 - ​Abbattuto uno dei cinghiali che, incurante di auto e passanti, si aggirano sovente nelle strade urbane. L’intervento è stato effettuato dalla polizia provinciale. Ne dà notizia Nicola Tesi, consigliere provinciale delegato alla polizia provinciale.

«In questi giorni – dice – si sono registrati diversi avvistamenti di ungulati a Montecatini e più precisamente nella zona vicina a viale Colombo. A seguito della modifica della normativa regionale, abbiamo informato il sindaco: quando si tratta di centro abitato, è lui che deve attivare il Numero univoco d’intervento (Nui) attraverso la richiesta all’ufficio caccia della Regione che è stato attivato il 17 marzo.

L’autorizzazione della Regione è giunta il 21 marzo e dal giorno dopo sono iniziate le operazioni di verifica, cattura e abbattimento degli ungulati. Il 24 marzo, al fine di rendere partecipe il Comune delle operazioni in corso, abbiamo incontrato Luca Baroncini e il comandante della polizia municipale Domenico Gatto per spiegare loro gli interventi predisposti.

«Da tempo – aggiunge Tesi – portiamo avanti la battaglia per eradicare il cinghiale dalle aree non vocate, ma a questo deve aggiungersi anche da parte dei sindaci una lotta ai campi incolti con sanzioni adeguate, andando a rivedere i regolamenti di polizia rurale. Ringrazio la polizia provinciale e le guardie venatorie volontarie per aver svolto gli interventi mirati che hanno portato al momento all’abbatimento di un animale il 28 marzo e che proseguiranno nelle prossime settimane". Nel 2021 sono stati abbattuti e catturati 287 capi per interventi di controllo e contenimento che, unitamente a quelli di selezione, hanno portato a una notevole riduzione di presenza di cinghiali.