
I carabinieri proseguono i controlli
Montecatini 30 luglio 2019 - I Carabinieri della Compagnia di Montecatini, fra sabato e domenica, sono stati impegnati in una serie di attività di controllo, soprattutto nelle zone del centro più interessate dalla movida tipica delle sere estive. Alcuni di questi servizi sono stati svolti insieme agli agenti del comando della polizia municipale di Montecatini. Una particolare attenzione è stata posta al controllo delle circolazione stradale. In quest’ambito sono state denunciate due persone: un 35enne di Montecatini che è stato sorpreso alla guida dell’auto di un conoscente, con un tasso alcolico doppio rispetto al consentito, e un 24enne di Massa e Cozzile, il quale, in stato di ebbrezza con un tasso anche in questo caso quasi doppio del consentito ha provocato un sinistro stradale senza gravi conseguenze.
A entrambi è stata ritirata la patente di guida. A un quarto autoimobilista è stata inoltre sequestrato un veicolo, poiché priva di regolare carta di circolazione. In totale sono stati controllati trenta autoveicoli e 80 persone. Fra i passeggeri dei mezzi controllati, tre persone, tutte maggiorenni e della zona, sono state segnalate alla prefettura come assuntori di hashish e cocaina, con il sequestro di due dosi della prima tipologia di stupefacente e cinque della seconda. Un cittadino ivoriano 29enne, sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora con permanenza nelle ore serali e notturne nell’abitazione, per un furto ai danni di un supermarket di Pieve a Nievole commesso nel giugno scorso, è stato denunciato perché al momento del controllo non era nell’abitazione.
I militari, insieme agli agenti della polizia municipale hanno sanzionato, in base al regolamento di polizia urbana del Comune, tre donne, di nazionalità domenicana, albanese e rumena, rispettivamente di 32, 20 e 52 anni, tutte domiciliate a Montecatini, sorprese a prostituirsi nelle vie del centro. È stato sanzionato un 46enne della lucchesia, che stava concordando una prestazione con una delle prostitute. La polizia municipale, in totale, ha controllato 7 ragazze di origine rumena, albanese e kazaka di età compresa tra i 19 e i 28 anni che nonostante la serata piovosa attendevano i clienti lungo la circonvallazione della città.