
Conclusa la fase delle audizioni, San Marino Rtv ha diramato la lista dei sessanta 60 artisti scelti per la categoria emergenti di "Una voce per San Marino". Fra di loro c’è Camille Cabaltera, artista montecatinese di origini filippine.
Cantanti, autori e band selezionate potranno così proseguire il loro percorso, sperando di guadagnare un titolo che li porterà di diritto verso l‘Eurovision Song Contest 2022, in programma il 10, 12 e 14 maggio al PalaOlimpico di Torino.
I sessanta artisti selezionati si giocheranno nove posti per la finale di "Una voce per San Marino". Le semifinali di categoria sono in programma dal 13 al 17 febbraio e la finale emergenti il giorno successivo. La finalissima si svolgerà invece il 19 febbraio al Teatro Nuovo di Dogana. Qui i nove emergenti ammessi alla finale sfideranno nove big italiani invitati dall’organizzazione Media Evolution.
Camille già all’età di 13 anni debutta su Rai Uno a "Ti lascio una canzone", in cui duetta con Luca Barbarossa, Anna Tatangelo e Annalisa Minetti. Partecipa al Festival di Castrocaro e vince la sezione Junior. Camille ha un talento naturale, consolidato da anni di studio e costanza. Voce e pianoforte sono i suoi primi amori, ma è una polistrumentista che incanta anche con violino e chitarra. Completa poi le sue performance con la danza.
Nel 2017 partecipa ai provini per il programma X-Factor 11. Strega i giudici, sfoderando le sue abilità canore, in un mix di pianoforte e un tipo di rap che colpisce in particolare Fedez e Levante. Partecipa così ai live del talent show nella squadra Under Donne capitanata dalla stessa Levante.