MARCO INNOCENTI
Cronaca

A Elena borsa di studio per sei mesi in Inghilterra

La diciassettenne del liceo Salutati andrà a Southampton anche grazie al contributo economico di "Wep" destinato agli studenti più meritevoli

Elena Zinnani (al centro) mostra con orgoglio l’attestato della borsa di studio

Montecatini terme, 13 maggio 20222 - Anche quest’anno Wep, organizzazione internazionale che promuove scambi culturali e linguistici, offre agli studenti più brillanti e meritevoli una borsa di studio per il programma scolastico all’estero. Il contributo è pensato per premiarli del lavoro svolto durante l’anno e per agevolarli nell’accesso ai programmi scolastici.

«Elena Zinnani – spiega Wep – ha vinto una delle borse di studio del valore di mille euro, messe a disposizione da Wep per trascorrere un semestre all’estero e che sfrutterà per andare nel Regno Unito. Elena è una studentessa diciassettenne del liceo Coluccio Salutati, che grazie alla dirigente Marzia Andreoni riconosce il valore e l’importanza delle esperienze all’estero per i giovani".

E’ stata scelta in base all’esito del colloquio di selezione, per le motivazioni e la predisposizione che ha mostrato verso l’esperienza, l’accuratezza, la puntualità della compilazione del dossier di partecipazione e la competenza linguistica. La borsa di studio vuole infatti premiare gli studenti migliori, riducendo per loro il costo del programma.

«La scelta della meta – racconta Elena – è stata la parte per me più semplice. Sono sempre stata incantata dalla bellezza dell’Inghilterra e affascinata dal sistema scolastico anglosassone. Nell’estate del 2019, all’età di 14 anni, scelsi di frequentare per due settimane una scuola estiva a Oxford che mi permise di conoscere un piccola parte della cultura inglese della quale mi innamorai subito. Da allora, nonostante non fossi a conoscenza della possibilità di fare il semestre all’estero, tornare là è sempre stato un mio desiderio. Sapere che frequenterò un college a Southampton è un sogno che diventa realtà. Ritengo che alla base di questa esperienza ci sia la curiosità che ti spinge a conosce un contesto nuovo, persone nuove e abitudini diverse che possono solo arricchirti. Prepararsi psicologicamente ad abbandonare tutte quelle che sono le nostre sicurezze non è semplice, ma sono sicura che ne varrà la pena. Oggi posso dire che non vedo l’ora di vivere a pieno e cogliere questa opportunità che mi è stata data".

«Elena – dice la docente di Inglese, Innocenti – ha sempre mostrato predisposizione per l’inglese cercando di migliorare. È un’allieva rispettosa e gentile". Come lei, ogni anno oltre 1200 ragazzi vivono l’esperienza dello scambio culturale con Wep. Con l’Anno all’estero gli studenti hanno l’opportunità di migliorare la conoscenza di una lingua straniera, sviluppare le proprie soft skills e vivere per un anno, un semestre o un trimestre all’estero, a stretto contatto con una cultura diversa dalla loro.