
Nelle scorse settimane il gruppo consiliare di opposizione Chiesina e le sue Frazioni, per bocca di Mauro Baglioni, aveva chiesto...
Nelle scorse settimane il gruppo consiliare di opposizione Chiesina e le sue Frazioni, per bocca di Mauro Baglioni, aveva chiesto al sindaco Fabio Berti e alla Giunta cosa avevano in programma di fare per mettere in sicurezza via dei Garofani, nella frazione di Chiesanuova, in particolare per il tratto che interessa il nido d’infanzia Il Gomitolo. La richiesta era stata sollecitata ai consiglieri di minoranza da alcune famiglie di bambini che frequentano il nido. La risposta ricevuta all’interrogazione è definita ‘disarmante’ dal capogruppo Carlo Cortesi: "Non è intenzione dell’amministrazione, anche se è stato riscontrato che alcuni veicoli passano a una velocità non adatta alla strada, installare un autovelox o altri strumenti per sanzionare chi viaggia oltre il limite – afferma –: il Comune non ritiene possibile applicare il limite di 30 km/h. Siamo a qualche decina di metri da un incrocio, in un centro abitato e davanti a un asilo, ma ciò non basta. La Giunta non vuole nemmeno prevedere la sosta con disco orario nell’unico parcheggio vicino, davanti al parco Norma Cossetto. Si è inaugurato un asilo - conclude Cortesi - ma nessuno si preoccupa di mettere in sicurezza l’entrata e l’uscita della scuola".
L’assessore di riferimento è Aldo Benedetti e la sua risposta non si è fatta attendere. "In questi giorni saranno rifatte asfaltatura e segnaletica - annuncia - è già pronta anche la determina per mettere in sicurezza l’ingresso dell’asilo, arretrandolo rispetto alla strada e mettendo un pezzo di marciapiede". La strada su cui sorge l’asilo, gestito dalla Cooperativa La Selva, è in parte sul territorio comunale di Montecarlo. "Siamo in contatto con quella amministrazione - aggiunge Benedetti - per gestire al meglio la viabilità; il problema è stato segnalato, e ce ne siamo immediatamente fatti carico".
Emanuele Cutsodontis