Pioggia di polemiche per l’installazione artistica con le altalene, allestita in piazza del Popolo per le festività natalizie. Le proteste sono apparse sulla pagina Facebook del blog "Terme-Cittadini di buonsenso". Una delle più taglienti arriva da Gino Biondi, fondatore e moderatore del gruppo. "Era difficile battere la Ballerina di Beppe Bellandi, ma Luca Baroncini c’è riuscito alla grande. Se un bimbo cade sulla pavimentazione di marmo, di chi è la responsabilità? Come si fa a dare l’agibilità a strutture del genere? Chissà come saranno contente le baby gang che gozzovigliano in città".
Cristina sostiene che "si tratta di un hub vaccinale per dondolarsi 15 minuti dopo la puntura". Alberto Lucarelli è critico. "Spero possa servire per riflettere - sottolinea - per ora sono stati spesi 260mila euro più 25mila per le coperte agli alberi per un totale di 285 mila euro, non pochi per organizzare un evento. La città si ritrova con illuminazioni scarne e basilari, attrazioni che poco hanno affinità con il Natale e atmosfera natalizia pari a zero. L’idea può anche essere buona di fare eventi culturali illuminati, però non a dicembre, le persone attendono la tradizione del Natale con atmosfera natalizia". Gianluca si chiede: "E questi sarebbero i grandi eventi a cui puntavano? A parti invertite cioè se vi era un altra amministrazione qualcuno gridava allo scandalo!" Luca sottolinea: "La Ballerona di Beppe Bellandi, bella, brutta, super criticata, portò in centro a Montecatini quella sera tantissime persone, tanto che non c’era spazio per muoversi. Il risultato per i commercianti e per il resto della città fu super positivo. Mettere una altalena sul marmo, senza una pavimentazione antinfortunistica è molto pericoloso. Spero che i lavori non siano terminati. Forse il luogo più adatto per una altalena è in pineta, dove a Montecatini non ce n’è nemmeno una". Secondo Giacomo che scrive su Facebook: "Un Natale così triste a Montecatini non è mai esistito. È proprio vero che non c’è limite al peggio". Infine Giuseppe "tutti questi soldi potrebbero essere spesi meglio. Mi sembra una cifra esagerata senza alcun riflesso turistico positivo per la città".