La prima squadra è ancora alle prese col rebus allenatore, ma oggi è un giorno importante per le giovanili della Carrarese. Le campionesse regionali dell’Under 15 femminile stasera alle 19,30 allo stadio Gino Bozzi di Firenze affronteranno la Fiorentina nella finale della Coppa Toscana. Una sfida complicata per le azzurrine che riproporrà il duello che ha animato tutto il campionato di categoria, poi conclusosi con il successo delle apuane per un solo punto sulle viola. Bedini, Bertolini, Bellotti, Brigato, Danci, Dell’Amico, Doretti, Fusani, Guidi, Iacopetti, Pirone, Rivieri, Romualdi, Storti, Stroppolo e Trombella sono le ragazze convocate dall’allenatrice Francesca Angelini, e dal suo vice Giuseppe Rigolli, per questa importantissima finale. In ogni caso la stagione della Carrarese non si concluderà oggi visto che l’Under è ancora impegnata nelle fasi nazionali del campionato di categoria.
"Comunque andrà a finire queste ragazze si meritano solo dei complimenti e così anche i loro allenatori e tutto lo staff – dice Valentina Buttini, responsabile tecnico del settore femminile della Carrarese –. Personalmente sono davvero orgogliosa di quanto hanno fatto non solo la nostra Under 15, ma anche le altre tre formazioni dell’Under 10, Under 12 e Under 19". Nonostante le ragazze siano entrate nella famiglia azzurra solo da poco tempo, d’altronde, hanno saputo presto ritagliarsi uno spazio importante. "Questa per il settore femminile è la terza stagione, ma non dimentichiamo che abbiamo sempre dovuto confrontarci con il Covid e per questo finora non abbiamo mai avuto un’annata senza soste –. prosegue Buttini –. Siamo tutti davvero molto felici di quanto siamo riusciti a costruire, non solo abbiamo ormai un gruppo di 60-65 ragazze nelle varie categorie ma anche qualitativamente siamo molto soddisfatti. La cosa che mi piace di più è però l’atmosfera che si respira nel nostro gruppo con le ragazze e lo staff che sono tutti molto partecipi dei risultati anche delle altre formazioni. Il nostro settore femminile sta continuando a crescere e questo nonostante le difficoltà legate agli impianti sportivi. Quest’anno ci siamo dovuti appoggiare al Gaggio, nel Comune di Luni, ma mi auguro che chi amministrerà in futuro la città presti più attenzione alla situazione dei vari campi perché vorremmo tornare nella nostra città".