REDAZIONE MASSA CARRARA

Viaggio nel tempo sulla via Vandelli Il tratto dimenticato torna in vita

Cai Massa, Aquilegia e West Coast Trails hanno ripristinato una parte del mitico percorso settecentesco. Inaugurazione sabato con un’escursione aperta a tutti. Installata la nuova segnaletica e rimossi i rifiuti

Un altro sentiero storico delle montagne massesi torna a nuova vita e qui si parla di ‘storia’. Le associazioni Cai Massa, Aquilegia e West Coast Trails hanno infatti riportato alla luce e reso percorribile un tratto di via Vandelli che definiscono "quasi dimenticato", da riscoprire con un’escursione sabato prossimo, 23 aprile. Si tratta dell’unico tratto ancora ben conservato, posto a valle di Resceto, della strada settecentesca che collega le città di Modena e Massa. Il percorso venne inaugurato verso la metà del XVIII secolo: attraversava duri tratti montani e rimaneva sostanzialmente impervio nel suo tracciato. Con il calo delle temperature nei mesi invernali, la strada rimaneva molto spesso bloccata dalla neve. Fu utilizzata al meglio e pienamente fino a quando il Ducato di Modena e Reggio subì gli eventi rivoluzionari francesi e napoleonici.

Qualche settimana fa le tre associazioni, a seguito di un sopralluogo congiunto per valutarne le condizioni di percorribilità rese difficoltose a causa della vegetazione che invadeva il tracciato, hanno formulato una richiesta di intervento di pulizia all’Unione dei Comuni della Lunigiana la quale, accogliendo tale richiesta, ha provveduto a inviare una squadra dei propri operai forestali per compiere l’intervento. Al termine del lavoro le associazioni hanno poi provveduto a piccoli interventi di rifinitura, come l’apposizione di segnaletica e la rimozione di rifiuti rinvenuti lungo il tracciato. "L’iniziativa - spiegano - viene proposta con spirito di condivisione nei confronti della collettività, per far conoscere questo breve tratto di Via Vandelli ancora ben conservato, con il selciato e la muratura settecentesca originali.

Vuole inoltre essere un’occasione per mostrare il lavoro magistralmente eseguito dagli operai forestali dell’Unione dei Comuni, raccontandone le motivazioni e le finalità alla base della richiesta di intervento: soprattutto ora che i primi viandanti cominciano a mettersi in cammino da Modena per giungere a Massa". Parteciperà all’iniziativa anche Giulio Ferrari, autore della più recente "Guida alla Via Vandelli", grazie al cui lavoro sempre più viandanti, di anno in anno, intraprendono il cammino da Modena a Massa, valicando prima l’Appennino Tosco-Emiliano poi le Alpi Apuane. Il ritrovo è fissato alle 15.15 in prossimità dell’abitato di Gronda. Da lì si percorrerà un breve tratto di strada asfaltata fino al "Manico del Paiolo", dove si entrerà nel tratto di Via Vandelli originale recentemente oggetto di intervento fino a Resceto. Il rientro avverrà seguendo il medesimo itinerario dell’andata ed è previsto per le 19 circa. La partecipazione è libera e gratuita, senza necessità di prenotazione. Per qualsiasi richiesta di informazioni si può fare riferimento al numero 348 8809255.