
La Partaccia è il tratto costiero tra Marina di Carrara e Marina di Massa. E’ conosciuta perché ospita una delle aree campeggi più grandi d’Europa. E’ una zona che in circa 50 anni è cambiata profondamente, ma dove il binomio campeggi- stabilimenti balneari è indissolubile, e che vivono un rapporto simbiotico. La Partaccia oggi produce circa il 7% del Pil della provincia di Massa Carrara. Ci sono aneddoti anche sull’origine del nome. Uno di questi narra che "Partaccia" fosse l’appellativo con il quale la famiglia Sarteschi chiamava la zona dove aveva ereditato la proprietà. Sembrerebbe che questa famiglia, originaria di Volterra, ereditando diversi ettari non coltivabili, la chiamasse così perché non dava frutti. Un altro aneddoto assegnerebbe l’origine del nome alla storia di un uomo che avrebbe venduto la terra per un fucile a due canne, proprio perché valeva poco. La Partaccia però vale molto.