REDAZIONE MASSA CARRARA

Una apuana alla corte di Casa Nannipieri

Eleonora Coloretti nel team del prestigioso gruppo di professionisti specializzati nel restauro e nella valorizzazione del patrimonio culturale

di Stefano Guidoni

C’è anche una restauratrice apuana, Eleonora Coloretti, nel team di lavoro di Casa Nannipieri arte, il gruppo di professionisti specializzati in storia dell’arte, mercato e investimenti dell’arte antica e moderna, diagnosi, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale, ideato e gestito dal critico d’arte Luca Nannipieri nella frazione di San Casciano, nel comune di Cascina. La restauratrice originaria di Firenze, ha studiato conservazione e restauro del patrimonio storico artistico all’università degli studi di Pisa, vive a Carrara ed è titolare di Eleonora Coloretti conservazione e restauro, realtà omonima che si occupa di conservare e restaurare il patrimonio storico artistico appartenente ad enti pubblici e privati. Accreditata dal Ministero dei beni culturali e del turismo, la Coloretti è anche iscritta al ruolo dei periti esperti d’arte alla Camera di commercio di Massa-Carrara ed è consulente tecnico d’ufficio al tribunale di Massa nella categoria estimator. "Casa Nannipieri arte consente a musei, collezionisti, investitori, mercanti, artisti, galleristi, case editrici, direttori di festival, proprietari di opere d’arte e dimore storiche – spiega la Coloretti – di avere a fianco un gruppo di persone qualificate nelle perizie, nelle indagini di mercato, nella giurisprudenza e nella contrattualizzazione dell’arte, nell’ideazione, allestimento e promozione di mostre, nella divulgazione d’immagine e mediatica della propria attività sul patrimonio storico-artistico". Insieme a Nannipieri e Coloretti ci sono Patrizia Ennas a cui è affidata la programmazione delle iniziative, Laura Ginatta alle relazioni internazionali, Renato Guerrucci per le perizie e gli expertise, Viviana Mabel Turoni restauratrice anch’ella accreditata al Mibact e titolare e direttrice tecnica di Turoni Restauri. Le produzioni audio-visive sono affidate allo Studio Ferraina, immagine e documentazione sono a cura di Luigi Polito, mentre Jacopo Suggi lavora ai progetti con i musei e con il Ministero e l’agenzia Letteraria Edelweiss si occupa di rappresentanza per saggi e cataloghi. "Una realtà Casa Nannipieri – conclude la Coloretti – che mette al primo posto l’arte rispetto all’aspetto economico finanziario ma che guarda come esempio i team ad altissima specializzazione che hanno case d’asta internazionali come Sotheby’s e Christie’s".