REDAZIONE MASSA CARRARA

Un salotto culturale per lo sport Evani e Sanzo al Premio Scarabello

Albiano Magra, terza edizione della kermesse che ricorda l’olimpionico medaglia d’oro a Berlino nel 1936. Parata di ospiti, dirigenti e atleti sul palco in piazza Gramsci. Valettini: "Al centro valori positivi e inclusione".

Un salotto culturale per lo sport Evani e Sanzo al Premio Scarabello

Luigi Scarabello, originario di Albiano Magra, è stato medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Berlino nel 1936. Nella sua lunga carriera è stato giocatore del Genoa e dello Spezia Calcio, dove in seguito ha svolto anche attività di allenatore, per passare poi alla carriera di attore e regista accanto alla moglie, l’attrice Lilia Silvi, con cui formò una coppia ammirata. Aulla lo vuole ricordare con la terza edizione del Premio Scarabello, che si svolgerà martedì dalle 21. Piazza Gramsci si trasformerà in un salotto culturale dello sport, alla presenza di atleti, dirigenti, giornalisti e personalità di spicco del panorama nazionale.

Al centro ci sarà lo sport, inteso anche come valorizzazione dei giovani emergenti, focus di approfondimento su salute, inclusione e disabilità. Tra i protagonisti Chicco Evani, ex campione del Milan di Sacchi ed ex viceallenatore della nazionale italiana, la calciatrice della Juventus femminile Ginevra Moretti, il presidente della Federazione italiana di atletica leggera Stefano Mei, l’oro olimpico di scherma ad Atene 2004 Salvatore Sanzo.

Insieme a loro i dirigenti di Juve e Inter Luca Maggiani e Giorgio Schenone, il commentatore tv ed ex arbitro Tiziano Pieri, l’atleta Francesca Baldini, i giornalisti Paolo Paganini, Enzo Bucchioni e Luca Serafini, l’ex preparatore atletico del Milan Vincenzo Pincolini. "Un altro appuntamento importante nel panorama aullese – ha evidenziato il sindaco Roberto Valettini durante la presentazione – che vede al centro l’importanza dello sport, l’attenzione all’inclusione, la sensibilità verso le disabilità e un’attenzione particolare alle eccellenze locali accanto ai protagonisti nazionali".

A organizzare la serata un team di amministratori e dipendenti comunali, promotore è stato il vicesindaco Roberto Cipriani. "Siamo giunti alla terza edizione del Premio Scarabello – ha aggiunto – sulla scia del successo di pubblico e critica degli anni passati. Lo spirito del premio è anche quest’anno quello di promuovere lo sport in tutte le sue sfumature. Saranno presenti grandi campioni nazionali e rappresentanti locali del mondo dello sport, che con passione e costanza raggiungono importanti risultati, rendendoci orgogliosi dei figli della nostra terra. Un tema a cui tengo molto è quello della disabilità e del rapporto tra sport e salute. Ringrazio il sindaco per la fiducia accordatami, il mio staff e coloro che si sono impegnati nell’organizzazione della serata".

C’erano poi la delegata allo sport Giada Moretti, la delegata alla pubblica istruzione Silvia Amorfini, Emanuele Zolesi per il Coni e la giovane cantante Camilla Rinaldi che si esibirà durante la serata, presentata da Gianluca Tinfena. La premiazione sarà preceduta, alle 18, dalla presentazione del libro di Chicco Evani ‘Non chiamatemi Bubu’, nell’area verde della Croce Rossa di Albiano. Ingresso gratuito su prenotazione, telefonando allo 0187 400262 (da lunedì a venerdì 10-12) oppure tramite indirizzo mail: [email protected].

Monica Leoncini