ANGELA MARIA FRUZZETTI
Cronaca

Un percorso per il benessere della donna Prevenzione e cura al Centro Ponticello

E’ un progetto finalizzato a contrastrare i disturbi e le patologie legate alla menopausa. Accordo con le farmacie. Partenza il 3 dicembre

di Angela Maria Fruzzetti

Sono le malattie cardio vascolari a gravare maggiormente sulla salute delle donne nel periodo post menopausa. Fumo, alcol, sedentarietà, stili di vita scorretti e dieta alimentare sbagliata sono i nemici numero uno da combattere già in perimenopausa, in modo da ridurre le patologie che si presentano quando si entra nel lungo periodo critico che, secondo le aspettative di vita, è calcolato in circa 35 anni. "Centro Menopausa" è il nuovo progetto del centro medico Ponticello dedicato alla donna in menopausa e perimenopausa e volto alla prevenzione e al trattamento dei disturbi ed essa legati. Si è svolta nella hall del centro una conferenza che ha visto la presenza di Paolo Migliorini, ginecologo di lungo corso e direttore sanitario di Centro Medico Ponticello nonchè responsabile del progetto; Franco Pambianco, cardiologo presso Centro medico Ponticello, Anna Ghizzani, ginecologa e medico della sessualità, Sauro Milanta, neurologo, Vittoria Bascherini, reumatologa, oltre che una rappresentanza delle farmacie comunali di Massa e Carrara.

Il progetto è nato per abbracciare le necessità della donna che già dai 45 anni può entrare in contatto coi sintomi e le manifestazioni spesso aggressive di questa condizione e fornirle una proposta terapeutica su misura per ritrovare benessere, salute e serenità nel lungo periodo di vita che la aspetta dopo l’arrivo della menopausa. La prevenzione, ovviamente, è la parola d’ordine. Come ha ricordato il dottor Migliorini, preoccupa la malattia cerebro cardio vascolare che rappresenta la prima causa di morte: "Le donne stanno superando la rischiosità dei maschi e si calcola che 40% di donne che andrà in menopausa svilupperà una malattia di quel tipo. A seguire si presentano patologie genito urinarie, patologia osteoporotica, disturbi della sessualità. Va anche detto che il decadimento cognitivo nelle donne è più accentuato di quello maschile. L’ halzheimer si verifica più del doppio nelle femmine che nei maschi. Presso il centro raccoglieremo con approcci anamnestico clinico le realtà della donna che si presenta in periodo premenopausa e cercheremo di evidenziare quali patologie sta sviluppando affidandoci a un gruppo di specialisti per le varie problematiche che verranno rielaborate e valutate".

Insomma, il Centro offrirà un percorso di accurata valutazione multispecialistica con proposta di trattamento personalizzato a costo contenuto e offrirà, tramite i suoi specialisti, anche giornate gratuite su salute e prevenzione a cadenza mensile nelle farmacie comunali di Massa e Carrara. Per il cardiologo Pambianco, è importante il sistema dell’informazione. "Dobbiamo agire per abbassare il livello di mortalità delle donne, glielo dobbiamo perchè sono loro che garantiscono la sopravvivenza del nostro pianeta. Quindi, iniziare a informare le giovani donne, controllare i fattori di rischio e correggerli, fare prevenzione". Il Centro Menopausa inizierà la sua attività mercoledì 3 dicembre ma è possibile richiedere informazioni e prenotare la propria valutazione già da domani telefonando alla segreteria di Centro Medico Ponticello allo 0585 41847 o visitando il sito www.centromedicoponticello.it.