REDAZIONE MASSA CARRARA

Un dialogo tra scuola e famiglie I genitori entrano al liceo

Concluso il progetto di formazione per padri e madri del ’Montessori-Repetti’

Un confronto tra genitori e docenti sulle tematiche adolescenziali. Il progetto ’Scuola e famiglia’, è stato organizzato dal Liceo Montessori Repetti e si è concluso dopo trenta ore di corso in dodici incontri. Obiettivo il confronto tra genitori e docenti per riflettere su temi della Generazione Z; quei giovani nati nei primi anni duemila ormai vicini alla maturità. Organizzatore è il professor Lorenzo Dell’Amico in qualità di tutor del progetto e responsabile dell’educazione alla salute; coadiuvato dalla psicologa Raffaella Ragaglini. "Un confronto di più giornate – racconta Dell’Amico – tra i genitori e i docenti. Le famiglie hanno acquisito informazioni su cinque aree tematiche: ansia e fobia scolare, ritiro sociale e post covid, affettività e sessualità, disturbi della condotta alimentare, dipendenze". Gli incontri arricchiti da dibattiti e interventi di esperti, hanno accompagnato i genitori nel complesso mondo dell’educazione, aiutandoli i a decifrare i vissuti, riflettendo sugli stili educativi e creando un dialogo tra scuola e adulti. Un progetto di quattro mesi, reso possibile grazie ai Fondi strutturali europei. "L’iniziativa rientra nell’offerta educativa che il Montessori Repetti ha messo in campo per le cinquantuno classi delle tre sedi – spiega Dell’Amico - con la collaborazione dell’Uos, educazione e promozione della salute e del consultorio adolescenti dell’Asl, dell’associazione Cometa di Sarzana, Progetto Policoro della Diocesi di Massa, ordine dei farmacisti, ordine degli psicologi, Avis, Comunità Nuovi orizzonti, Associazione Acca, e un gruppo di giovani psicologhe che a titolo gratuito hanno messo la loro professionalità a servizio della scuola".