Sentiamo spesso parlare di alimentazione sostenibile e purtroppo molte persone non sanno cosa significhi. Avere un’alimentazione sostenibile è molto importante non solo per la nostra salute ma anche per il rispetto dell’ambiente. Abbiamo deciso di fare un’indagine tra i ragazzi del nostro istituto per sondare quanto conoscano il problema e di fronte a domande come “Sai cosa significa alimentazione sostenibile?”. Oppure: “Hai mai cercato di persuadere i genitori, gli amici ad avere un’alimentazione sostenibile?”. Le risposte sono state sconfortanti. Se da una parte infatti i nostri compagni dichiarano di sapere cosa significhi “alimentazione sostenibile”, dall’altra sembrano essere indifferenti rispetto all’impatto che la nostra alimentazione può avere sull’ambiente. Eppure la scuola, e non solo, promuove molte attività per sensibilizzare i ragazzi su questo tema. Basterebbe così poco per cambiare le nostre abitudini: forse si prenderebbe consapevolezza del problema se si facessero vedere le immagini dei disboscamenti, dello scioglimento dei ghiacciai, di quale impatto ambientale possa avere un prodotto che si mangia abitualmente o delle immagini degli allevamenti intensivi.
CronacaTroppa indifferenza tra i ragazzi
Troppa indifferenza tra i ragazzi
Pochi conoscono realmente l’impatto che il mangiare ha sul mondo che ci circonda. La scuola potrebbe fare di più.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il service di Battista si rivolge alle vie legali "Il comico ha danneggiato la nostra immagine"
Cronaca
Un trenino turistico sul litorale
Cronaca
Forum sulle competenze I cavatori raccontano
Cronaca
Marmo e Stati Generali Si studiano le strategie
Cronaca
La battaglia per i diritti di “Non una di meno”