REDAZIONE MASSA CARRARA

Tre giorni di sagra per il chiodo di maiale nel borgo di Quercia

Tre giorni di sagra per il chiodo di maiale nel borgo di Quercia

Una sagra storica in Lunigiana, quella del chiodo di maiale a Quercia che arriva quest’anno alla 36ª edizione. I fornelli

nella cucina del suggestivo borgo aullese si accenderanno domani, sabato e domenica.

Il chiodo di maiale è l’impasto usato per la preparazione delle salsicce, cotto nei tradizionali testi di terracotta. Ma alla sagra, oltre al chiodo di maiale, si troveranno in tavola anche altri piatti tipici: tagliatelle, polenta ai funghi, testaroli

al pesto, salsicce e salumi, formaggi e dolci secchi tipici come la ricciolina e le crostate; il tutto accompagnato da ottimi vini bianchi e rossi. Domani appuntamento per la cena, dalle 20, solo su prenotazione (n. 3398549067) e nel menè

ci sarà anche polenta

e stoccafisso, mentre sabato sera le cucine apriranno alle 19 e domenica solo a pranzo.

Tre giornate all’insegna del buon cibo nelle sale riscaldate del borgo di Quercia. E domenica sarà anche possibile fare due passi alla fiera dell’agricoltore, durante

la quale a tutti gli ambulanti con il banco verrà offerto il pranzo. La sagra del chiodo di maiale è organizzata dalla Pro Loco “La quercia d’oro”, in collaborazione con il Comune.