
Poeti da diverse località d’Italia per il premio letterario “Candia Il Gioiello”. Nel suggestivo scenario delle colline del Candia, tra monti e mare, si è celebrata la cerimonia finale della 37esima edizione del premio promosso dal club culturale “Gioiello” Mario Cagetti con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Massa Carrara, del Comune di Massa e, da quest’anno, con il contributo di Coldiretti Massa Carrara e Confimpresa Massa Carrara. Poesie di elevato spessore hanno caratterizzato questa edizione post–pandemica. Poesie che, come ha ricordato la presidente, Angela Maria Fruzzetti, sono testimoni del tempo che viviamo, nate dalla sofferenza degli effetti della pandemia che ci ha colpiti e che lanciano un grande messaggio di speranza. Tanti sono stati i poeti che hanno espresso questo dolore che ognuno di noi desidera lasciarsi alle spalle, verso una nuova rinascita. E il fatto stesso di essere riusciti a organizzare il premio, assente nel 2020 proprio per la pandemia, dimostra che siamo sulla strada della rinascita.
Complice la bella giornata di sole, i poeti hanno potuto godere del bellissimo panorama che offre Il Gioiello, ristorante che ha accolto i “cantori” del Candia in un delizioso pranzo conviviale che ha anticipato la cerimonia. Ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e del sindaco, Francesco Persiani, il vice sindaco Andrea Cella, che ha affiancato la giuria nella premiazione dei poeti. Artefice del successo del premio è Giovanna Lorieri che ha ereditato dal padre, Giovanni, l’energia e la vitalità necessarie per portare avanti il premio da lui creato. Per la prima volta nella storia del premio ha partecipato una scuola di Bologna con l’opera “Il Mare” che ha meritato la targa e le medaglie ricordo per i 25 bambini, premio offerto da Confimpresa Massa Carrara. Molto apprezzati i cesti contenenti prodotti tipici del territorio realizzati con il contributo di Coldiretti Massa Carrara, consegnati dalla presidente, Francesca Ferrari, ai tre vincitori della sezione Uva e vino: Domenico Garaffa di Roma, Giancarlo Parolini di Massa e Maria Antonietta Di Maria di Carrara. Segnalazioni di merito a: Mauro Gregori, Ugo Ganapini, Umberto Tommasiello, Luciano Manfredi, Daniele Cristiano Callegari, Maximiliano Moschetti, Davide Rocco Colacrai, Roby Rosi.
Una giornata autunnale alternativa, dunque, festeggiando la bellezza della poesia. Nella sezione A, ha vinto Ubaldo Spiga, 2° Devid Bracaloni, 3° Anna Maria Carmassi. La giuria ha poi assegnato premi a Rita Muscardin, Brunella Giovannini, Marina Buffa. Segnalazioni di merito a: Antonietta Aprile, Caterina Bertocchi, Patrizia Esposito, Myriam Chiappini , Alessandro Corsi, Ivan Vicenzi, Fiorella Guadagni, Marco Alberti , Moreno Andreani, Sara Mariani, Enrico Monteleone, Cesare Marchetti , Loredana Andreani, Tiziana Monari, Maria Renata Paolinelli, Laura Anzanel , Claudia Manuela Turco , Alessandro Bacci. Tutti i poeti si sono complimentati con la giuria composta da Giuliano Lazzarotti, Egizia Malatesta, Franco Pedrinzani, Franco Tortorella, Stefania Ratti, Giovanna Lorieri. Appuntamento al prossimo anno per continuare a raccontare il connubio tra arte poetica e vino, valorizzando i legami con il territorio e la tutela delle sue radici. Un ringraziamento a tutti gli sponsor.