
di Angela Maria Fruzzetti
Grande successo al consultorio ’La famiglia’ di Massa nell’ambito dell’iniziativa “Tornare a volare“. "Abbiamo avuto il contributo del dottor Andrea Mambrini, direttore del reparto di Oncologia – comunica Maria Adele Barberi, referente del progetto - e del dottor Massimo Orlandi, biologo dell’équipe, i quali hanno illustrato il lavoro svolto dal reparto, anche in riferimento ad un approccio più esteso rispetto alle terapie, radiologiche o farmacologiche, rese ancora più efficaci se accompagnate da un’attenzione volta a tutta la persona, nella complessità del vivere. Nel reparto si cerca di accompagnare il paziente con alcuni supporti volti a non perdere i contatti con se stessi e con l’ambiente umano circostante. Prima fra tutte l’iniziativa “Donatori di musica“ che ha fatto dell’ospedale di Carrara l’apripista per iniziative analoghe nazionali, dimostrando che nei giorni successivi al concerto si presenta una considerevole riduzione di ansia e depressione nel paziente assieme a un miglioramento del rapporto con il medico". I medici hanno inoltre evidenziato altre iniziative del reparto di oncologia tra cui la Pet terapy, le cure estetiche, le terrazze terapeutiche e la presenza dello psicologo.
I presenti all’incontro, circa 40 persone, hanno fatto numerose domande agli esperti, mostrando un forte interesse verso le tematiche illustrate. "Da parte del team organizzatore – conclude Barberi - c’è stata una grande soddisfazione per questa risposta del pubblico". Il prossimo incontro aperto è fissato al 30 marzo con il dottor Vincenzo Mondello su ’sollievo e contenimento del dolore’. Il gruppo di sostegno per persone oncologiche, invece, tornerà a riunirsi mercoledì con la psico-oncologa Anna Lalli. “Tornare a volare“ è un gruppo di auto aiuto per persone oncologiche nato per contrastare l’isolamento, fornire un supporto che favorisca un approccio globale alla malattia sviluppando benessere nonché il contenimento degli li effetti collaterali delle terapie. Il progetto inserisce anche laboratori di musicoterapia, terapia del colore, caviardage con parole, scrittura e poesia. Per info 340 6089469 oppure 389 9180061.