REDAZIONE MASSA CARRARA

Superbonus agli agriturismi Lo useranno circa cento aziende

Francesca Ferrari ricorda che il ruolo dell’accoglienza rurale nella ripartenza è stato determinante

Coldiretti è contenta del super bonus (80%) per incrementare l’efficienza energetica delle strutture, per la riqualificazione antisismica e l’abbattimento delle barriere architettoniche. In provincia di Massa Carrara le strutture agrituristiche che potranno beneficiare di questo strumento sono poco più di 100 per 1.200 posti letto circa. Più di due su tre si trovano in Lunigiana. "E’ una misura che abbiamo sostenuto - spiega Francesca Ferrari, presidente Coldiretti Massa Carrara - e che va incontro alle esigenze delle aziende. Il contributo degli agriturismi, e in generale dell’accoglienza rurale, alla ripartenza è stato determinante. Il super bonus 80% consentirà alle strutture di crescere sotto il profilo della sostenibilità energetica, dell’accessibilità e della sicurezza. Nel decreto in particolare è previsto il riconoscimento di un credito di imposta a favore degli agriturismi, delle imprese alberghiere, degli stabilimenti termali e balneari, dei porti turistici, dei parchi tematici, delle fiere e dei congressi. Il credito di imposta sarà riconosciuto nella misura del 80% delle spese sostenute, in relazione a interventi conclusi entro il 31 dicembre 2024, per lavori finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica delle strutture, alla riqualificazione antisismica e all’eliminazione delle barriere architettoniche. Sarà possibile utilizzare il credito d’imposta in compensazione nel Modello F24 per il pagamento di imposte e contributi.