
stefania frandi
Carrara, 12 marzo 2019 - Balneari verso il cambiamento. Una donna, avvocato e imprenditrice apuana, vertice del sindacato balneari di Confcommercio. Stefania Frandi, avvocato con lunga esperienza nel settore, moglie del titolare del Bagno Venezia di Marina, Gianni Zanella, é stata eletta presidente Sib Confcommercio per la regione Toscana. La nomina è avvenuta nei giorni scorsi a Livorno. Per la prima volta nella storia il sindacato ha scelto una donna quale sua rappresentante, dopo secoli di nomine al maschile.
La nomina rappresenta un riconoscimento anche per i balneari di Marina da tempo impegnati nella tutela della categoria: un buon auspicio a nuove prospettive nella lotta per la difesa delle imprese di un settore da troppo tempo esposto all’incertezza normativa. Decisa ed entusiasta per il nuovo compito, che con tutti i temi sul tavolo di questi tempi è una vera e propria scommessa, l’avvocato Frandi intende coniugare ambiente e accoglienza. «Sono questi – spiega – gli obiettivi da condividere nell’interesse comune, a partire dai territori e dalle piccole comunità locali e con uno sguardo di insieme alla regione tutta. Attribuirò grande importanza alla collaborazione con tutti i soggetti sia pubblici che privati e alle altre sigle sindacali nell’ottica della valorizzazione del locale turismo balneare».
La prima occasione di incontro del presidente con la base balneare sarà a Forte dei Marmi nell’importante convegno organizzato da Confcommercio a Villa Bertelli venerdì prossimo che vedrà la presenza del ministro del Turismo, Gianmarco Centinaio, del presidente nazionale Sib Antonio Capacchione, dei dirigenti Confcommercio nonche delle altre sigle sindacali. Interverranno anche Brunno Murzi, sindaco del Forte dei marmi, Anna Lapini, presidente Confcommercio toscana; modererà Franco Marinoni direttore di Confcommercio. Tema dell’incontro «Oltre la Bolkestein, i balneari alla sfida del futuro».
Il presidente Frandi avrà modo di ringraziare i balneari per la fiducia accordata nonché i vertici Confcommercio che hanno raccolto con favore le istanze di rinnovamento degli associati. Un particolare ringraziamento andrà a Rodolfo Pasquini, direttore Confcommercio delle province di Lucca e Massa Carrara. Al ministro il sindacato chiederà la conferma del prezioso lavoro svolto per portare avanti la legge di riordino del settore per la risoluzione definitiva della problematica che danneggia il futuro delle imprese balneari.