I repubblicani piangono Cesare Mussini. Si è spenta a 87 anni una delle anime storiche dell’associazione Mazziniana italiana e del Pri cittadini. "Cesare Mussini – dicono Ami e partito – ha rappresentato con grande determinazione la sintesi ideale tra la visione etica di Mazzini e gli obiettivi politici del Pri. Mussini si era avvicinato, nei suoi anni giovanili, all’ala pacciardiana e aveva contribuito con Vittorio Fabrizi e Enzo Isoppi alle fortune del partito in città. Allontanatosi dall’impegno politico, ha scelto di dedicarsi con grande passione al dialogo con i giovani e nel 2008 ha fortemente voluto la fondazione della sezione carrarese dell’Ami, intitolata a Randolfo Pacciardi. Ha ispirato e animato, per studenti e cittadini, conferenze, tavole rotonde e convegni della rassegna ‘Ricordare Dialogare’. Nel 2011 aveva coordinato una serie di convegni e una mostra, ospitati all’istituto tecnico Zaccagna per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Mussini aveva una caratteristica rara, tipica di chi possiede carisma: era gentile con gli umili e i deboli, ma inflessibile e intransigente con i forti". Oggi a Turigliano il funerale in forma privata.
CronacaSi è spento Cesare Mussini, mazziniani in lutto