Massa, 18 marzo 2021- Nasce un nuovo corso di laurea a ciclo unico in Giurisprudenza alla Scuola Superiore di Scienze dell'Educazione "S. Giovanni Bosco”di Massa, che verrà realizzato in modalità blended con l’Università del Terzo Settore (UTS). Questo nuovo corso di laurea (classe LMG-01) offrirà a Massa un percorso d’eccellenza per diventare giuristi d’impresa, sotto l’egida dell’Università telematica pubblica Leonardo da Vinci (UNIDAV), l’unica università telematica italiana a controllo completamente pubblico. Per questo nuovo ciclo di studi si è tenuto un primo open-day di orientamento. Il piano di lavoro previsto per questo nuovo corso di studi integrerà le lezioni teoriche con tirocini curriculari in imprese, attività laboratoriali e seminariali, finalizzati ad arricchire le conoscenze e le competenze degli studenti in modo che siano pronti a ciò che il mondo delle aziende e degli enti del terzo settore richiederanno loro. Il corso, che avrà la durata di 5 anni, consentirà agli studenti di fare esperienza della professione del giurista d’impresa sia in presenza che on-line, acquisendo conoscenze e competenze che potranno essere valorizzate anche nelle altre molteplici professioni a cui la laurea in giurisprudenza dà accesso, tra cui la magistratura e il notariato. Le attività professionalizzanti organizzate e gestite da UTS per circa 100 CFU aggiuntivi sono parte integrante del curriculum riconosciuto da UNIDAV agli studenti, grazie ad un Diploma Supplement che sarà allegato alla Laurea. Il modello di didattica blended proposto da UNIDAV consentirà agli studenti di affiancare lo studio individuale online alla partecipazione alle attività didattiche della “Comunità di studio e ricerca”, con lo scopo di fare esercitazioni e sfruttare momenti di studio peer to peer e approfondire gli argomenti. Le attività laboratoriali invece sono organizzate in Summer school tematiche con lezioni frontali e online, che prevedono dibattiti e domande, alternati a lavori di gruppo concordati con i docenti e il tutor. Il primo anno di corso è riservato a non più di 40 studenti e sono previste importanti agevolazioni economiche in via promozionale per 15 studenti, agevolazioni che saranno mantenute nel corso dei cinque anni se lo studente sarà meritevole e in pari con gli studi. Per partecipare all’open day sarà necessario confermare la propria adesione all’indirizzo [email protected] di Gabriele Ratti
CronacaScuola superiore S.Giovanni Bosco, nasce un nuovo corso di laurea in Giurisprudenza