
Nel giorno dell’Epifania, con la messa presieduta dal parroco don Samuele Agnesini, la benedizione dei dolci e con l’offerta dei...
Nel giorno dell’Epifania, con la messa presieduta dal parroco don Samuele Agnesini, la benedizione dei dolci e con l’offerta dei doni dei Re Magi ai bambini ricoverati all’Ospedale del Cuore, si sono concluse le manifestazioni natalizie che il Centro Francescano Internazionale di Studi per il Dialogo fra i Popoli, per coniugare tradizione e modernità, promuove e organizza ogni anno.
L’avvio è iniziato in municipio con l’allestimento dell’albero di Natale, addobbato con i manufatti realizzati dai bambini delle scuole di Massa e di Carrara e del presepe che è stato arricchito con le due icone-simbolo della città: il grande fiume Frigido e la bellissima erba presepina raccolta al castello Malaspina.
All’accensione delle luci, da parte delle autorità tra cui il vicesindaco Andrea Cella, Don Roberto Marianelli a nome del vescovo, Vincenzo Genovese in rappresentanza del Provveditore agli Studi, Marta Castagna e il presidente del Consiglio Agostino Incoronato, si è acceso anche il concerto de “I Re Magi Cantori della Stella” per porgere gli auguri alla città e alla provincia perché era, come tutte le iniziative del mese, patrocinato anche dalla Provincia.
Al concerto hanno partecipato fattivamente insieme insegnanti e giovani delle scuole di Massa, Bresciani-Don Milani, media Giorgini di Montignoso, media di Seravezza-Martiri di Sant’Anna, la scuola MC Music di Avenza e la scuola comunale di musica di Carrara.