REDAZIONE MASSA CARRARA

Carrara, passi di danza in oncologia con la grande étoile Rachele Buriassi

L’artista di fama internazionale il 12 gennaio porta la sua arte ai pazienti del day hospital

Rachele Buriassi

Carrara, 9 gennaio 2023 - Ci sono stelle di fama internazionale che nonostante i successi, restano legate al proprio territorio e si mettono a disposizione, nonostante i numerosi impegni, per portare la loro arte in dono a chi da quell'arte può cogliere un momento di benessere psico-fisico, di armonia, di relax. È il caso di Rachele Buriassi, étoile del Canada, che ha generosamente risposto all’appello del direttore dell'oncologia apuana Andrea Mambrini per l'Azienda Usl Toscana nord ovest.

Rachele sarà a Carrara, nel day hospital al quarto piano del Centro polispecialistico "Achille Sicari" mercoledì 12 gennaio alle ore 12. Rachele Buriassi è nata Sarzana, in provincia della Spezia, e ha iniziato a studiare danza all’età di quattro anni con i maestri Giuseppe Gilardi e Lucia Boschi. Ha iniziato a studiare danza e a muovere i primi passi alla scuola ‘4° movimento’ e da allora non ha più smesso di applicarsi duramente realizzando i suoi sogni, dandosi e raggiungendo traguardi sempre più importanti. Talento, passione, tenacia e tecnica sono le caratteristiche che la contraddistinguono da sempre.All’età di undici anni vinse una borsa di studio ed è entrata nell’Ecole de Danse di Rosella Hightower, in Francia. Raggiunge un’altra tappa dopo tre anni, quando si è trasferita in Germania presso la ”John Cranko School” di Stoccarda. Si è diplomata nel 2008 e subito dopo è entrata a far parte del corpo di ballo dello Stuttgart Ballet, dove ha danzato in numerosi ruoli diventando prima ballerina in pochi anni, lavorando con i più famosi coreografi del mondo. Nel 2009 è stata invitata a Toronto. Attratta dal nord America e sempre alla ricerca di nuove sfide, durante questi anni Rachele ha partecipato al Erik Bruhn Competition e ha vinto un premio speciale al Vaganova Grand Prix a San Pietroburgo. Dal 2014 al 2019 è stata Prima Solista del Boston Ballet. Da settembre 2019 è stata Principal della Compagnia “Les Grands Ballets Canadiens” de Montréal, poi è stata la volta del Canada. Ha studiato danza contemporanea e nella sua brillante carriera si è cimentata con la danza classica calcando i palcoscenici più prestigiosi in tutti i più grandi balletti del repertorio, da ‘Giselle’ a ‘Il lago dei Cigni’, da ‘Lo schiaccianoci’ a ‘La morte del cigno’ a ‘La bella addormentata’. Ma Rachele, tra tutti questi impegni in giro per il mondo, ha deciso di prestare la sua arte ai pazienti del day hospital di oncologia a Carrara, per dare loro un momento di serenità. 

Maurizio Costanzo