REDAZIONE MASSA CARRARA

"Qua tutta la nostra vita" Risorge l’antico Cantinone

I due gestori, marito e moglie, avevano preso la decisione di vendere . Ci hanno ripensato e hanno rinnovato il locale, domani l’inaugurazione

Nonostante la crisi, la pandemia, nonostante molti negozi nel centro storico cittadino abbiano tirato giù le serrande, Luigi Particelli e la moglie Francesca Andrei, gestori dal 1984 dell’enoteca bottiglieria Il Cantinone in via 7 luglio,ci riprovano. Dovevano andare in pensione, ma d opo qualche mese di chiusura, il rammarico di lasciare la loro attività per sempre, lì dove tutta la loro vita è trascorsa, è stato più forte di tutto: una molla per andare avanti, dandosi anche una ventata di novità.

"Avevamo poco più di 20 anni quando abbiamo comprato il Cantinone – racconta Francesca – , facendo tante cambiali e tanti sacrifici. Poi pensavamo di lasciare il testimone a nostro figlio, ma lui non vuole fare il commerciante, a quel punto avremmo dovuto vendere. Abbiamo riflettuto e ci siamo dati la spinta per andare avanti con una nuova impronta al locale, nuovi arredi e un logo che lo contraddistinguesse e ci siamo lanciati anche nell’e commerce". La crisi del commercio si è fatta sentire, intorno a loro, molte serrande hanno chiuso. "Noi abbiamo pensato di tentare ancora, – racconta Francesca – e cambiato lo stile. Adesso ci sono le botticelle alle pareti, un grata in ferro, proponiamo on line abbinamenti con paste e prodotti del territorio, come il lardo di Colonnata".

Per accompagnare l’inaugurazione del nuovo Cantinone hanno scelto un motivo di Vasco Rossi "Siamo ancora qua, è già" perché in quel locale è passata tutta la loro vita. "Staccarci da questo posto è impossibile. Con la Notte Bianca finalmente abbiamo rivisto la gente in città, è stata una grande emozione".

Cristina Guala