REDAZIONE MASSA CARRARA

Provincia, 14 assunzioni "L’organico è potenziato"

Inversione di tendenza: 10 contratti a tempo indeterminato e 4 a scadenza. Entrano a palazzo Ducale ingegneri, impiegati e anche due cantonieri

Si respira aria nuova nelle Province italiane e in particolare in quella di Massa Carrara. Sarà il vento del Piano nazionale di ripresa e resilienza oppure la brezza che arriva da Roma per una riforma in grado di riportare soldi e capacità di intervento alle amministrazioni che erano state fatte a pezzi dopo al riforma Delrio. Certo è che l’amministrazione di Palazzo Ducale è tornata ad assumere già da un paio di anni e ora prepara un’infornata niente male nel corso dell’anno. Dieci assunzioni a tempo indeterminato e 4 a tempo determinato, pari a circa il 10% dell’attuale forza lavoro in servizio che è pari a 114 dipendenti. Una netta inversione di tendenza che mette in luce il presidente Gianni Lorenzetti, dopo aver firmato il decreto che dà il la al piano triennale dei fabbisogni del personale di Palazzo Ducale per il triennio 2022-2024. Un cambio di rotta che arriva dopo il periodo buio durato un decennio dovuto al blocco delle assunzionI. "Questa operazione sul piano annuale - ha precisato il presidente – è possibile grazie al nuovo decreto che rivedendo i parametri e i coefficienti, ci consente di potenziare il nostro organigramma".

Con il nuovo piano l’ente di Palazzo Ducale intende raggiungere 2 obiettivi: potenziare gli organici con figure tecniche specialistiche destinate in via prioritaria alle attività legate alla viabilità e all’edilizia scolastica. In secondo luogo fare fronte, almeno parzialmente, alle gravi carenze d’organico nei vari settori, che non possono essere sopperite in altro modo.Per quanto riguarda i contratti a tempo indeterminato si parla di un geologo, 2 ingegneri, 1 impiegato contabile e 3 impiegati nel settore amministrativo-contabile di cui 2 in fascia C e uno in fascia D, oltre a un agente di polizia provinciale finanziato dalla Regione Toscana e infine due cantonieri operai. Fra i contratti a termine, 1 dirigente tecnico, 1 capo di gabinetto (già individuato nel segretario uscente) poi 1 ingegnere o architetto oltre a un impiegato amministrativo o amministrativo contabile legati ai finanziamenti per l’edilizia scolastica a valere sul Pnrr, per un massimo di 36 mesi.