REDAZIONE MASSA CARRARA

"Pronti a riaccendere il grande schermo"

Ripartono le proiezioni e i dibattiti al cinema-teatro “Città di Villafranca”. Lucà: "Tutto in sicurezza ma bisogna capire cosa farà il pubblico"

Appassionati di film state pronti: finalmente riapre il cinema teatro “Città di Villafranca”. Una notizia molto attesa, dopo la chiusura forzata, causata dal lockdown. In un locale completamente sanificato, in sicurezza e nel rispetto delle normativa, si potrà tornare a guardare i film sul grande schermo. v. E si comincia col botto: sabato e domenica due film: alle 16 ‘Trolls World Tour’, film d’animazione del 2020 diretto da Walt Dohrn e David P. Smith. La pellicola è il sequel del film del 2016 “Trolls ed è basato sulle bambole Troll dolls ideate da Thomas Dam. Alle 19 invece sarà proiettato ‘Padrenostro’, un film del 2020 diretto da Claudio Noce. Il film trae ispirazione dall’attentato del 14 dicembre del 1976 al vicequestore Alfonso Noce, padre del regista. Per la prossima settimana è previsto un altro film di successo, ‘Nomadland’, girato da Choè Zhao, che ha appena vinto tre premi Oscar e il Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia.

Non solo film ma anche dibattito, sarà infatti l’esperto di cinema Ariodante Petacco a presentare i film, con tutta la sua esperienza e attenzione, al termine della pellicola raccoglierà gli interventi del pubblico e risponderà ad eventuali domande e curiosità. Il cinema di Villafranca è rimasto, con quello di Pontremoli, uno degli unici due aperti in Lunigiana, dopo la chiusura delle due sale che erano presenti ad Aulla. Al momento il cinema di Pontremoli resta chiuso, mentre a Villafranca si riapre.

"Ripartiamo con piacere dopo la chiusura forzata iniziata a ottobre – dice Mario Lucà, gestore del cinema comunale – e poi vedremo come reagirà il pubblico, se risponderà bene io posso anche decidere di ampliare il programma. Saranno rispettate le distanze: organizzare la disposizione dei posti non sarà complicato, bisognerà indossare la mascherina e rispettare tutte le disposizioni, ma il nostro pubblico è attento e rispetterà le prescrizioni, sono sicuro". Per eventuali prenotazioni è possibile contattare il numero di telefono 3347167257. L’orario sarà alle 19, per rispettare il coprifuoco.

"Sono curioso di vedere come reagirà il pubblico – commenta Lucà – e se gli appassionati di cinema verranno anche un orario così inconsueto. Se ci sarà pubblico io continuerò con il cineforum, magari anche due volte la settimana, sempre con la presenza di Petacco. Sono contento di poter finalmente riaprire, io ci tengo, come del resto ci tiene il Comune. Non resta che vedere come reagirà il pubblico".

Monica Leoncini