
Enrico Giardi presidente di Programma Ambiente Apuane
Massa, 30 settembre 2019 - "Il flusso dei mezzi per il conferimento in discarica è passato temporaneamente da circa 10 al giorno, su nove ore lavorative, a circa 35 mezzi, nella giornata di massimo afflusso, con una presenza media di circa 20 mezzi". Lo dichiara in una nota il cda di Programma Ambiente Apuane Spa, la società che gestisce la discarica di Montignoso, in relazione e recenti notizie di stampa. "Di fatto - prosegue la nota - si tratta di un aumento di 15-20 mezzi sulla Statale Aurelia, aumento che è irrisorio".
L'azienda precisa che tali mezzi "trasportano terreni da scavo-bonifica che sono caratterizzati dal produttore, verificati dal laboratorio della discarica" e che risultano "non pericolosi, idonei ad essere smaltiti in discarica".
Infine, il cda osserva che "le contestazioni nascono dal fatto che i mezzi sostano lungo la Statale Aurelia e un mezzo di 15 metri è chiaramente molto visibile". Tuttavia - secondo programma Ambiente - non si tratta che di "una minima parte delle migliaia di mezzi in transito ogni giorno sulla medesima direttrice".
Enrico Giardi, presidente di Programma Ambiente Apuane spa, sottolinea che “si tratta di un flusso di mezzi non programmabile, legato alla presenza di cantieri a monte della discarica, che non era né previsto in questa fase. Tuttavia siamo pienamente disponibili a sedere al tavolo con le amministrazioni locali per individuare soluzioni possibili”.