REDAZIONE MASSA CARRARA

Pigiami donati alle pazienti del Don Gnocchi

Camicette speciali per le donne malate di cancro realizzate da "Diversamente splendidi" e "Un’idea di Rosanna"

Un’elegante camicetta blu impreziosita da due fiocchi bianchi laterali. Bianco e blu. Luce e buio. I colori di chi con tanta tenacia e coraggio lotta tra la vita e la morte. I colori dei 25 pigiami speciali donati alle pazienti malate di cancro del centro "Don Gnocchi" di Massa. È stata l’associazione "Diversamente Splendidi Onlus" in collaborazione con l’associazione "Un’idea di Rosanna" a portare avanti con passione l’iniziativa, organizzando una raccolta fondi attraverso l’evento "The same cible" ("Lo stesso bersaglio"). Un titolo che, unendo la lingua inglese a quella francese, indica la sinergia e l’unione delle due associazioni nel percorrere il medesimo obiettivo: aiutare le pazienti durante il duro percorso del fine-vita. "Un semplice pigiama – spiega la presidente dell’associazione “Diversamente Splendidi“ Laura Lucchini – può sembrare una banalità. Ma in realtà può davvero fare la differenza, perché dona dignità alle donne che affrontano queste terribili situazioni". La creazione di questi pigiami particolari ed eleganti, dotati di zip e aperture laterali che permettono ai pazienti di sfilarsi la veste con comodità, appartiene a "Un’idea di Rosanna", l’associazione che porta avanti l’iniziativa di Rosanna Frati, strappata alla vita nel 2018 a causa del cancro. Rosanna era una donna forte. Lavorava come stilista per Luisa Spagnoli e, durante il suo percorso di lotta contro la malattia, ebbe un’idea. Aveva notato con quanta difficoltà i malati, affetti anche da scarsa mobilità, riuscivano a togliersi il pigiama durante le terapie di cura, l’igiene personale, la vestizione. Pensò quindi a un pigiama confortevole, pratico e nello stesso tempo alla moda, in grado di donare dignità e forza ai pazienti.

"Come associazione – afferma Giuseppe Tognini, vice presidente di “Un’idea di Rosanna“ – abbiamo accolto l’iniziativa di Rosanna e l’abbiamo trasformata in un messaggio di speranza. A occuparsi del disegno è stata la stilista Ilaria Volonté, cara amica di Rosanna. Per ora sono stati donati solo pigiami femminili, ma ci saranno anche le versioni maschili". "Una splendida iniziativa – dice l’assessore del Comune di Massa, Amelia Zanti – capace di donare forza e dignità ai pazienti del "Don Gnocchi" in un punto di non-ritorno". "Abbracciare nel bene e nel male, aiutare il prossimo sono un grande gesto di vicinanza – conclude il presidente della Provincia di Massa Carrara Gianni Lorenzetti –. Siamo fortunati ad avere nella nostra zona una struttura preziosa ed efficiente come il “Don Gnocchi“ e soprattutto persone solidali, sempre pronte a porgere la propria mano ai più bisognosi".

Silvia Donnini