
Un parchimetro sul lungomare di Marina di Massa (foto di repertorio)
Massa, 19 maggio 2022 - E’ una vera rivoluzione quella dei parcheggi a pagamento sul litorale di Massa che quest’anno vivrà una riorganizzazione e, soprattutto, un netto aumento dei costi, sia per le tariffe orarie sia per gli abbonamenti stagionali. Balzello che ha già sollevato polemiche da più parti. E allora vale la pena di capire come funziona e magari anche dove poter parcheggiare per pagare meno o non pagare affatto.
Partiamo dal centro marinello. Qui per non pagare bisogna andare nelle strade lato monti rispetto al cuore di piazza Betti o c’è la grande novità, il ritorno alle strisce bianche per il parcheggio che si trova alla rotatoria di via Casola, lato Carrara. Qui non si deve più esporre biglietto o abbonamento: tutto gratis. Certo, bisogna avere gambe e pazienza di fare due passi per raggiungere il centro. Dalla rotatoria di via Casola si inizia a pagare con una suddivisione del lungomare a zone o fasce: più cari quelli vicino all’area pedonale e alle zone a traffico limitato (per Marina piazza Betti e vie contigue), progressivamente meno costosi i parcheggi nelle vie e i Lungomare lato Carrara e Montignoso.
Un’altra novità: viene introdotta la sosta di cortesia, che vale 15 minuti, su tutti i parcheggi a pagamento. Forse una magra consolazione, ok per chi deve fare un acquisto in tutta fretta. Passiamo ai costi. A Marina vanno in “fascia rossa A“ e si paga per tutto l’anno gli stalli di piazza Betti con tariffa di 1,50 euro la prima ora e di 2 euro dalla seconda con validità dalle ore 8 all’una di notte; vanno in “fascia rossa B“ via Ascoli da viale Vespucci a via Colombo, via Rossi tra via Ascoli e via Lungobrugiano, via Gramsci e via Manzoni, con tariffa oraria di 1,50 euro tutto l’anno dalle 8 all’una di notte. In “fascia gialla“ il Lungomare da via Casola a via Lungofrigido, via Colombo, via Lungobrugiano da viale Vespucci e via Aulla, via San Leonardo fra piazza Betti e via Aulla. La tariffa è di 1,50 euro l’ora dal primo aprile al 31 ottobre in orario 8-23. In “fascia verde“ i parcheggi da via Lungofrigido a viale della Repubblica con prima ora a 1 euro e 1,50 euro dalla seconda con validità dall’1 aprile al 31 ottobre in orario 8-23. In “fascia blu“ l’area di sosta in Partaccia e da viale della Repubblica al confine con Montignoso con tariffa di 1 euro l’ora dal primo aprile al 31 ottobre sempre in orario 8-23.
Ma è sugli abbonamenti che in particolare si sente il rincaro. In passato i residenti e i lavoratori potevano avere un abbonamento a tariffa calmierata di 25 euro rispetto ai 60 di chi abita a Montignoso o Carrara: si cambia. I residenti in zona rossa potranno sottoscrivere un abbonamento annuale per quella fascia a 120euro. Nelle altre fasce l’abbonamento costa 60 euro solo per i residenti ma vale solo nella fascia oraria dalle 8 alle 19 dal 15 giugno al 15 settembre. E’ previsto un abbonamento da 90 euro ancora per i residenti che vale per parcheggiare dal primo aprile al 31 ottobre dalle 8 alle 19 in fascia gialla, verde e blu. Per chi non è residente dal primo aprile al 31 ottobre si potrà acquistare a 35 euro un abbonamento settimanale. Per le attività turistiche è previsto un abbonamento da 60 euro con validità dalle 8 alle 23 dal primo aprile al 31 ottobre in tutte le fasce di Marina eccetto la rossa.