REDAZIONE MASSA CARRARA

Palestra all’aria aperta con attrezzi hi-tech nei giardini di Terrarossa

Si inaugura oggi l’area verde dove tutti potranno fare sport accedendo via smartphone ai tutorial per gli esercizi

La palestra a cielo aperto diventa possibile, a Terrarossa. L’area attrezzata nel Comune di Licciana Nardi fa crescere la ‘Palestra a cielo aperto’ di Sport e Salute, azienda partecipata dello Stato per la promozione dello sport. Al progetto, condiviso con Anci, il Comune di Licciana Nardi ha aderito per la promozione del benessere attraverso il movimento svolto nei giardini pubblici, parchi e aree urbane. "Volevamo favorire il diritto allo sport di tutti – dice Vito Cozzoli, presidente e amministratore delegato di Sport e Salute – Queste aree non sono in concorrenza con i luoghi deputati dello sport e il successo è stato inaspettato, sono arrivate ben 1681 richieste. Ottenuto il finanziamento è stato possibile far lievitare il numero delle aree attrezzate da 77 a 480 in tutta Italia". Da oggi Licciana Nardi entra nella community digitalizzata, dove la tecnologia si fonde col verde degli spazi aperti per favorire l’equilibrio umano. Nei giardini pubblici di Terrarossa si potrà praticare sport con gli attrezzi dotati di QR Code fruibili con smartphone per accedere ai tutorial e fare attività fisica. Il sindaco, Renzo Martelloni, anche rappresentante Anci toscana, assieme ad Alessandro Viti, segretario Sport e Salute Toscana, ai bambini della scuola elementare e media, agli sportivi, alle Istituzioni, agli amatori e ai curiosi, aprirà l’area attrezzata in un clima di festa. “Sport nei territori“ è una scommessa sul futuro fatta di attività fisica senza età e di sani stili di vita, con 123 sedi a sostegno dello sviluppo della pratica sportiva. Dai voucher gratuiti alla consulenza fatta di assistenza legale, fiscale, gestionale, contabile, finanziaria con Istituto Credito Sportivo, prima informativa su impiantistica sportiva, bandi e finanziamenti pubblici, sostegno per incontri ed eventi, condivisione degli spazi, coworking e potenziamento della rete con gli organismi sportivi.