
Via con le fiere
Marina di Carrara, 26 febbraio 2023 - Tutto pronto per l’inaugurazione, stamani alla Imm, della Tirreno Ct, una fiera che unisce food & beverage e si propone come qualificato punto d’incontro fra domanda e offerta, un importante scambio business-to-business tra gli operatori del settore del Centro e Nord Italia. Sono oltre 430 gli espositori in rappresentanza di quasi 900 marchi, italiani ed esteri, e nelle ultime edizioni era arrivata a contare 62mila presenze di media: non solo esposizione di novità e prodotti di punta, ma anche presentazioni e momenti di approfondimento. Dal pane alla pizza, dai prodotti lavorati e semilavorati per la cucina alle forniture alberghiere, passando per la gelateria e la pasticceria. Un’intera area dedicata al caffè e alle innovazioni del settore grandi impianti. Poi tutte le attrezzature per la tavola, bar, gelateria e pasticceria fino all’arredo contract per interni ed esterni, compresi tappezzerie e arredo bagno.
Ormai da qualche anno, hanno preso sempre più piede operatori del settore wine & beverage. A partire dai migliori prodotti per il lavoro dei mixologist e dei barman, rappresentati dalle principali associazioni di categoria, passando per tutto il settore emergente delle birre artigianali. Presente un’ampia selezione poi di aziende vitivinicole, ma anche distillerie, rappresentate direttamente dai produttori. Le associazioni dei sommelier promuoveranno come sempre numerose degustazioni tematiche condotte da esperti per fare dei focus sui vitigni e sui territori di provenienza.
Quattro giorni, fino a giovedì 1 marzo, di una fiera arrivata alla alla 43ª edizione, a braccetto con un’altra fiera, la 24ª Balnearia, punto di riferimento per il Centro Nord Italia del settore ristorazione e accoglienza anche in spiaggia. E dopo l’inaugurazione entra subito nel vivo il “Pentathlon della cucina”, per incoronare lo chef migliore. Cinque prove per capire chi è il miglior cuoco d’Italia, tra pentole e fornelli per chi cucina tutti i giorni e tutti i giorni si mette in discussione. Una sfida che nasce per valorizzare le capacità professionali dei cuochi e dei commis di cucina nel lavoro quotidiano. E sarà anche un momento di formazione, che fornisce in anticipo tutte le informazioni e il materiale necessario per allenarsi.
Oggi, alle 11,30 l’inaugurazione preceduta da un aperitivo di benvenuto gestito dai ragazzi di Special…Mente Barman. Si terranno anche il concorso nazionale Maitre a cura di Amira per la Sezione Toscana Mare con piatti alla Lampada, le dimostrazioni e show cooking su pizza in pala da parte di Accademia Pizzaioli-Ristorazione italiana. Poi il concorso Miglior colomba d’Italia: colomba classica, colomba innovativa, e campionato italiano panificatori a cura di Federazione internazionale pasticceria gelateria cioccolateria, Forum della cioccolateria, pasticceria e panificazione.
L’Accademia macelleria italiana fornirà informazioni sui corretti allevamenti e la filiera corta di carne, mentre presso Amira ci sarà un’esposizione permanente con degustazione di vini, olio, aceti e grappe, quindi La Cava organizza degustazioni guidate dei vini e masterclass delle zone vitivinicole del territorio Apuo/Lunense. Da mezzogiorno sartà aperto il Ristorante dei Saperi Sapori e Conoscenze con menù proposti dagli chef della cucina regionale italiana. La Scuola Tessieri e Noalya proporrà temi legati alla cucina, alla pasticceria e alla gelateria.
Le fiere saranno aperte al pubblico dalle 9,30 alle 18,30.