
LUNEDI' 12 SETTEMBRE
Carrara, 13 settembre 2019 - Un ristorante di alto livello, un bel negozio, area verde: il comparto dell’ex magazzino di Nerbi in viale Galilei diventerà un piccolo ma blasonato centro commerciale. L’area, che fino a pochi mesi fa ospitava l’out let di arredi Nerbi, di 4800 metri quadrati, è stata acquistata dalla Professional Marble che ha avviato nel novembre del 2018 una dettagliata operazione di maquillage. L’intervento tecnico è stato svolto dallo studio di architettura di Marco Andreoni e Davide Marchi che hanno realizzato tre diversi segmenti da destinare a esercizi commerciali, terziario, uffici, palestre, ristoranti.
E per le prime settimane del nuovo anno, la scadenza è entro il 28 febbraio, i lavori saranno terminati: lì sarà consegnato un fabbricato a due piani, di cui il piano terra di 1400 metri, un secondo piano di 330 metri più una terrazza aperta. Top secret la destinazione finale, dal momento che la proprietà sta ultimando contratti e accordi per l’utilizzo ultimo coni futuri gestori, ma da quanto trapela, il piano terrà pare sarà occupato da un sofisticato Sushi bar : un ristorante di alto livello pronto ad aprire a Marina.
I dettagli della ristrutturazione tecnica vengono spiegati dallo stesso Andreoni che parla «di una vasta area posteggio per 70 auto, un giardino verde e una costruzione modulare prefabbricata in cemento armato precompresso. La facciata – spiega Andreoni – sarà decorata di marmo bianco, e lo stile dell’edificio sarà moderno contemporaneo. Abbiamo cercato di realizzare una ristrutturazione flessibile in modo da accontentare varie tipologie di interesse. Al momento possiamo soltanto dire che gli accordi sono con un negozio e un ristorante di alto livello». Il resto è un’operazione di maquillage in un’area che attende di essere riqualificata e che si pone come strategica per la sua posizione fra l’autostrada e la statale Aurelia. L’interesse è stato immediato, dal momento che la nuova proprietà è stata contattata in questi mesi da diverse catene, fra queste la bisteccheria Road House, tutte seriamente intenzionate a investire a Marina. Un’operazione che ha comportato un importante investimento da parte di Professionale marble, visti i vincoli idrogeologici e le nuove normative che il progetto ha dovuto seguire.