MONICA LEONCINI
Cronaca

Negrari presenta la sua squadra "Serve un svolta, un cambio totale"

Il candidato del centrodestra ricorda il forte calo demografico, la popolazione anziana, i pochi nati "Il nostro è un paese turistico – dice l’aspirante sindaco – dobbiamo difendere le bellezze che abbiamo"

di Monica Leoncini

"Bagnone ha bisogno di una svolta". E il gruppo Uniti per Bagnone è pronto per farlo. Ieri pomeriggio in piazza Marconi c’è stata la presentazione ufficiale del gruppo guidato da Marco Negrari, candidato a sindaco del piccolo comune. Il 3 e 4 ottobre si voterà, dopo la prematura scomparsa del compianto sindaco Carletto Marconi, a cui è stato dedicato un sentito applauso all’inizio dell’incontro. Poi, subito nel merito del programma elettorale, tra progetti e grandi sogni. "Ho deciso di candidarmi per tante ragioni, umane, sentimentali e di amore verso il mio comune - ha esordito Negrari -, un comune bellissimo che però attraversa una decrescita, come del resto anche altri paesi di montagna. Si riscontrano un forte calo demografico, la popolazione anziana, pochi nati, serve una svolta forte, che cambi radicalmente l’andamento economico e sociale del nostro paese. I finanziamenti ottenuti non sono riusciti a incidere sul territorio, mentre l’iniziativa privata è stata decisiva, con tanti investimenti e attività che sono state aperte di recente. Il nostro è un paese turistico, dobbiamo difendere quello che abbiamo, come il volontariato, il polo scolastico, la Casa della salute, le bellezze del paesaggio".

Uniti per Bagnone è lista civica di centro destra, con Marco Negrari, impiegato di banca, ci sono: Alessia Bassignani, Sebastiano Cabras, Gianluigi Cortesi, Daniel Forciniti, Francesca Grossi, Michele Olivieri, Serena Pagani, Alessandra Pierini, Alberto Santini, Maurizio Simonini. Per dar loro sostegno è arrivato il senatore Massimo Mallegni. "La mia disponibilità è totale - ha detto -, nel dare presenza, sostegno e aiuto. Come ex sindaco conosco bene i problemi del territorio, bisogna fare in modo che i borghi siano una risorsa, gli investimenti portano sviluppo e occupazione". Con lui anche Matteo Mastrini, sindaco di Tresana, Umberto Zangani di Fratelli d’Italia e Nicola Pieruccini della Lega, che hanno incoraggiato i candidati. "Noi vogliamo portare avanti i progetti dell’ultima amministrazione - ha chiuso Negrari -, ci sono buone cose. Altre invece sono da cambiare, come l’immagine stessa del comune, il decoro urbano, la pulizia dei cimiteri, i parcheggi che non ci sono. C’è stato un grosso rinnovamento nel personale del comune, una bella squadra di persone con cui lavorare al meglio. Gli operai sono in grado di portare decoro urbano maggiore, daremo massimo sostegno alle attività presenti e cercheremo investitori. Senza dimenticare l’impegno per la banda larga. Ci piacerebbe anche creare una task force capace di intercettare finanziamenti. Tra i miei sogni una nuova viabilità per Bagnone e la sistemazione dell’ex Pacinotti. Per governare bene un comune non basta un sindaco, ma serve una squadra e la nostra è una squadra forte e coesa".