
Adriana Carassalli nel giorno del suo centesimo compleanno (Foto Nizza)
Massa carrara, 6 dicembre 2015 - GRATITUDINE e stima verso le Fiamme Gialle, tanto da lasciare a loro tutto, una volta deceduta. Una bella somma e una casa in città. Adriana Carassali, 102 anni, originaria di Avenza, ha nomina la guardia di finanza sua erede. Sembrava uno scherzo, ma invece si rivelato tutto vero. Un notaio del capoluogo apuano, nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, ha bussato alle porte delle fiamme gialle di via Vincenzo Giudice a Massa ed ha chiesto di incontrare il comandante provinciale. Il colonnello Giovanni Fiumara, quando ha sentito le motivazioni della visita, in primo momento, ha fatto fatica a crederci, ma rassegnandosi (per così dire) subito dopo aver appreso che un’anziana signora di 102 anni, deceduta il giorno precedente, aveva destinato tutti i suoi beni al corpo della guardia di finanza. L’anziana donna, con testamento pubblico, sottoscritto nella pienezza delle sue facoltà mentali, innanzi al notaio ed alla presenza di testimoni, ha lasciato ogni suo avere alla finanza.
IL COMANDANTE ha subito pensato che si trattasse di una vedova di finanziere o di una persona che avesse una sorta di parentela con appartenenti alla corpo. Il notaio, precisando che la 102enne non aveva nulla a che fare con il le fiamme gialle, ha spiegato che il gesto voluto dall’anziana donna non era altro che un riconoscimento di stima e gratitudine all’istituzione. In più occasioni, la stessa aveva avuto modo di esternare al professionista, parole di plauso sulla difficile e tortuosa attività svolta quotidianamente dalla Guardia di Finanza, facendo trapelare dalle sue esternazioni una convinta stima e gratitudine per il corpo, nella consapevolezza di aver potuto fare pieno affidamento in caso di necessità. Ieri alla chisa di San Pietro ci sono stati i funerali, le Fiamme Gialle hanno organizzato tutto.