
Pioggia di 100 all’Istituto Barsanti. Una maturità nuova, particolare quella di quest’anno, ma le soddisfazioni non mancano. Grande traguardo per Raffaella Chiodo (5 A indirizzo commerciale) e Aurora Ciuffi (5 C indirizzo socio-sanitario) della sede Salvetti, che si sono diplomate con 110 e lode. "Sono molto contenta – dice Aurora – non me lo sarei mai aspettato. Data l’emergenza Covid non è stato un anno semplice, ma ho cercato di continuare a impegnarmi come ho fatto in tutti i 5 anni e in particolare nel triennio. Ho fatto tanti sacrifici, ma posso dire a gran voce che ne è valsa la pena. Spero che questo sia solo uno dei miei tanti traguardi futuri".
Anche la dirigente scolastica Addolorata Langella si è complimentata con tutti per l’impegno che hanno messo nello studio, soprattutto in questi ultimi mesi di didattica a distanza. Si sono diplomati con il massimo dei voti anche Irene Neri ( 5 A Servizi Commerciali), Lisa Tenerani (5C Servizi Socio-sanitari), Martina Tartarini (5 B Tecnico Turistico), Lia Baldi (5D Servizi Socio-sanitari); Fabien Hamzaraj (Servizi commerciali) e Annarita Matera (Servizi commerciali) del corso serale Salvetti; Pamela Cristina Cattani (5 A Einaudi Tecnico Turistico), Jason Giacomo De Angeli (5B Nautico Fiorillo) dell’Einaudi Fiorillo; Gianmarco Bazzichi (5 Ama) e Matteo Endrizzi (5 Cma) del Barsanti.
"E’ stata una grande emozione – afferma Annarita Matera, studentessa e mamma del corso serale del Salvetti –. La mia esperienza dimostra che non è mai troppo tardi per realizzare i sogni". Ottimi risultati, da 90100 in su, per gli studenti Marta Batti, Alessia Piacentini, Lisa Angeloni, Alice Braghenti, Lorenzo Rivieri, Samuel Cherubini, David Marchi, Daiana Marku, Francesco Prattichizzo Liberatori, Martina Desiderio e Claudio Picone, del Salvetti; Michelle Dell’Amico, Alessio Gabrielli, Mattia Folegnani, Patrick Farci, dell’Einaudi Turistico; Samuel Antonio Abreu Sanchez, Moise Baldoni, Gabriele Lazzarotti, Nicolas Rosi, Luca Benassi, Massimiliano Graziani, Marco Palmerini, Alessio Salvioli, Costin Socaci, Carlo Zoppi e Alessio Coppedè, del Barsanti.
Giulia Aufiero